Sottotitolo come lavorare divertendosi un sacco!

Ritorno a
Eataly una settimana esatta dopo la cena del Pashà di Conversano questa volta per profumi e sapori che arrivano dal mare...
In cucina (e prima in aula per la lezione) Claudio Tiranini.Claudio gestisce assieme alla sorella Pervinca ( responsabile in sala) in quel di Savona il ristorante
A'Spurcacciun'a...non fatevi ingannare dal nome perchè cari amici, in quel nome nome è racchiusa la tradizione di cucina della famiglia Tiranini...
Le
storielle che gli ruotano attorno sono tante... una narra che la nonna di Claudio, che si occupava della cucina, un bel giorno (esausta) decise di mondare i fagiolini con i piedi a mollo in una enorme bacinella piena d'acqua ed un amico che passava di li per un saluto le disse"
ma cosa fai così in cucina, Spurcacciun'a"!!!! Eh eh eh... e per le altre consiglio una gita e due chiacchere con Claudio!! ;)

Quest'anno a Eataly sono state organizzate molte cene con chef provenienti da ogni parte d'italia e il programma è ancora fitto di eventi interessanti... Questa sera il programma a cena con i grandi chef vedrà protagonista il ristorante del
Real Castello di Verduno ( chef Alessandra Buglioni di Monale....)
Poi una pausa estiva da Luglio a Settembre dove riprenderanno le cene a tema e gli incontri in aula con gli chef!
Siete curiosi e volete qualche info in più??? guardate qui:
a cena con i grandi chef.Il menù proposto da Chef Claudio per la cena del 6 Giugno è stato indimenticabile.... non ho avanzato nemmeno una briciola! (lisca)...
before...
and
after
Gli scatti che vedete in questo post sono stati presi in due momenti diversi...durante la lezione di cucina, che si è tenuta nell'aula didattica di Eataly prima della cena, e successivamente durante la cena.. rubando spazio e pazienza allo chef e a tutta la (simpaticissima) brigata!
Comunicazione di servizio:ringrazio Albano e Annamaria per l'aiuto in aula didattica!
Vi ho già raccontato nel post del Pashà che amo fotografare i piatti, ma amo forse ancora di più rubare i momenti durante il lavoro nel dietro le quinte..la concentrazione, la creazione e la bella aria che si respira in cucina!


La brigata di cucina di Chef Tiranini è un gruppo omogeneo di donne e uomini,ma ahime
(per i signori uomini) le
signore cuoche la fanno da padrone!!!

Guardate un pò qui sotto:

Ora vi racconto il menù.... :)

Abbiamo iniziato con ....
granchio al naturale crema di avocado,uova di salmone, vellutata di porri e torta di granchio...
titolone lunghissimo ma giustificato dalle portate ( 4 antipasti in uno!) .. posso:wowwwwwww!!!!
Ho cercato di estorcere il nome di chi rifornisce il pesce al ristorante, oltre che la ricetta (ovvio).. eh eh eh.. nulla da fare!!! Lo chef è stato irremovibile!
Passiamo poi ad uno dei piatti più strabilianti assaggiati nella mia vita..
Cocotte di riccio (freschissimo) all'uovo di quaglia..accompagnata da calamaro ripieno di zucchine trombetta,filetto di triglie ( quelle che avete visto fotografate lassù)
su purè di patate violette... un'esplosione di sapori e profumi..il mare allo stato puro, accompagnato da verdure squisite (tutte di produzione dello chef,nel suo orto)..
Il piatto successivo sarebbe stato il preferito dal mio caro amico
Vittorio che adora in modo smisurato minestre,zuppe & C... mica solo lui!!!
Vellutata di minestrone con gamberi,novellame,gocce di pesto, cialde di basilico e pinoli... avete presente il passato di verdura che mamma vi preparava perchè odiavate le verdure del minestrone???? Eccolo qui, ma accompagnato da gamberi dolci e succosi e un pesto doc appena fatto!
Ed ora amici miei uno dei cavalli di battaglia della
A'Spurcacciun'a...
Pinzimonio di crostacei e piccole verdure... del ristorante di Chef Claudio non vi ho raccontato una cosa... Claudio in realtà nasce architetto e nel suo bellissimo lcoale ha dedicato una stanza e due tavoli al
cibo per le dita.. mi spiego:chi volesse può prenotare il tavolo dove si mangia con le mani (no posate), attrezzato con una piccola vasca con acqua corrente, per potersi rinfrescare ogni volta che ne si sente il bisogno! Una vera libidine,per chi come me adora il finger food! :)
Non ho parole per descrivervi il sapore dei crostacei.... dovete provare!!!
Un dessert altrettanto godurioso (passatemi il termine, ve ne prego!!)
Caldo freddo? o Freddo caldo? Gelato di zabaione fatto con Sherry Venerabile invecchiato 30 anni,souffle caldo al cacao..tutto intorno panna fresca appena montata e crema alle nocciole....qualcosa da dire in proposito?? Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi era a quella cena, o conosce alcuni dei piatti di Claudio!!! Vi prego datemi un vostro parere! Non sono riuscita a trovare un difetto!! Nemmeno uno... uffa.. quasi quasi lo odio! :-)
I vini in abbinamento..
Rosa Vittoria,Castello di Santa Vittoria D'Alba 2006
Gavi, Villa Sparina 2005
Chardonnay,Marchesi di Gresy 2000
Sorriso, Paolo Scavino 2004

Digestive...Antica formula Carpano...

Qui sotto l'altra faccia del dessert...caldo freddo, freddo caldo... frutta!


Avevo sentito parlare di Claudio Tiranini e della sua cucina, ma non immaginavo di trovarmi trasportata lontano dalla città, in un luogo incantato.. pieno di sapori e nettari degli dei!
Tant'è che ho in mente di fare una sorpresina a Rob.. un bel week end con la pancia al sole in quel di Vado e qualche
pesciolino da gustare pigramente, sulla spiaggia!
(Simona,Valentina e Chef Claudio,la mitica Vale e tutta la brigata)Chi di voi verrà alla cena da
eataly questa sera?? Ho la sensazione che sarà un'esperienza altrettanto interessante!
Un caro saluto a Simona,Valentina La Vale, Claudio Tiranini e tutta la brigata di cucina!
PHOTOPOST:
QuiEtichette: A 'Spurcacciun'a, chef, dinner, Eataly, eventi