La sicilia nel piatto:Granita di mandorle al caffè
Qualcuno la scorsa settimana mi aveva chiesto una cosina fresca per dissetare il palato reso arido dal caldo tropicale di questi giorni... e subito dopo un'amica mi disse "che ne dici di una bella granita alle mandorle,con il caffè??" E così per non fare torto a nessuno ho pensato di accontentare tutti e due e preparare questa granita fresca fresca... metodo superveloce, adatta a chi non ha molto tempo ma vuole comunque un dopo cena diverso...
latte di mandorla 1/2 litro
zucchero grammi 200
acqua naturale grammi 300
Nescafè Espresso in polvere (100 % arabica) q.b.
Per la ricetta è necessaria una gelatiera, anche piccola, niente di troppo professionale.. ma il risultato è comunque molto buono.. per chi invece avesse un vero gelataio sarà strepitoso! La mia gelatiera è la piccolina dell'Ariete, Minnie per intenderci!
Volete preparare un buon latte di mandorla in casa??Vi basterà acquistare una confezione di mandorle -già pelate- pesarne circa 300 grammi e aggungere un litro di acqua calda... frullate le mandorle (aggiungendo un pò d'acqua se necessario) a questo punto lasciate a macerare nell'acqua calda per qualche ora.. dopodichè filtrate et voilà!! Il latte è pronto.. :)

versate nel bicchiere della gelatiera il latte di mandorla,lo zucchero e l'acqua.. azionate la gelatiera e fate lavorare il composto per almeno 35/40 minuti..i tempi variano da gelatiera a gelatiera e sopratutto dalla temperatura esterna!
Servite la granita nei bicchieri, con una bella spolverata di Nescafè in polvere... Trovo che questa polvere di caffè si adatti benissimo alla granita... beh,l'esperimento granita è stato letteralmente divorato in 10 minuti!Forse faceva davvero troppo caldo.Non sono riuscita a servirla nel modo classico,accompagnata dalla brioche!
Allora,che ne dite?
stampa la ricetta:Granita siciliana
Etichette: cose fresche, delizie al cucchiaio, sicilia nel piatto
12 Comments:
grazie...!!!
amo la sicilia così come le mandorle e il caffè.
ma adesso che sei "laureata" posso darti ancora del tu...?
i metodi veloci vanno sempre segnati!
mi intriga molto anche quella cremina di mais fredda qui sotto. Qui al mare ho mangiato una pizza finissima ma croccante al mais, e già sto pensando di rifarla in casa. se magari tu già ne sai qualcosa fammi un fischio :-)
Baci!
Francesca
Fresco fresco e fresco è quello che cerco da giorni...buona la granitina ,x la brioche non ti preoccupare la porto io...un bacio grande
Questa è estate pura!! Slurppp! Estate, sto arrivandooooo :-) Un bacione, Alex
ma chissà come mai in questo periodo mi attirano in modo particolare gelati e granite! Avete un'idea del perchè?
Io l'altra sera ho preparato una granita di latte e menta da servire poi con ciuffetti di panna e foglioline di menta
queste le dosi: 350 ml di latte, 2 cucchiai di zucchero e 3 cucchiai di sciroppo di menta piperita
evvabhe!!!! davanti alla granita di mandorle non resisto... ok sono golosissima e poi adesso che coi dolci devo trattenermi, faccio ancora più fatica! ma questa delizia è fantastica... :)
ciao ciao
Vittorio!! :) ma dai non dire così!
Non era poi tutta qs difficoltà l'esame! :)
prepara lo stomaco per giovedì sera!
Francesca... te spassi al mare, nehh?? pizza finissima croccante al mais.. mi sa che forse forse qualcosa viene fuori! baci e buon mare!
Anna... allora ok per la brioche! Di granita ne farò una decina di kg! besos
Ales... non pura,purissima!! :) qui oggi va un pò meglio.. e lassù?? ;-***
Coco!! grazie dell'idea, anche a me piace molto la meeeenta, neh?!!
Franci.. mi raccomando.. non esagerare con i docli & C.. se no sai che pancione ti viene?? :)
bacioni
ottima devo dire. mi intriga questo latte di mandorla casereccio, grandissima idea!
che bella sensazione di freshco!
SANDRAAAA!!!!!
grazie! arrivo solo ora dopo una riunione di lavoro e.. che bella sopresa!! Era proprio quella che volevo. E' la mia granita preferita, lo sai?
sei un tesoro!
un bacione
...ma siccome le mandorle non sono proprio di stagione,io itilizzo quelle delle albicocche...nel nocciolo delle albicocche c'è infatti una mandorla amara da utilizzare anche per i dolci del prossimo natale.
un rimedio cheap..
Adinaaa.... :) davvero una bontà il latte di mandorlaa! E pensare che una volta non mi piaceva.Come si cambia,con l'età! bacioni
Giovanna!Detto da te (che stai a lampedusa) è un bel complimento..;)
K..ma ti pare, per l amiche questo ed altro cara! :) andata ben la riunione? Eh eh eh! :-***
Ape.. quando arrivi tu porti sempre una novità interessante.. grazie segnato, archiviato vedrò di provarci anche io! smack
Posta un commento
<< Home