lunedì, marzo 12, 2007

Bretzel



















Per questa ricetta dobbiamo ringraziare Tulip...
In un suo post dello scorso anno avevo letto ( e stampato) la ricetta dei bretzel.. mi ero ripromessa di prepararli a casa ma fino a qualche giorno fa me ne ero dimenticata...
Poi le foto del nostro viaggio a new york di ottobre ,

New york city:Grand Hyatt Hotel

gli amici americani

My Friend TERRY HUGHES!

e il ricordo di qualche assaggio sul posto,

N.Y.C. Street Food!!

me li hanno fatti tornare in mente!!! ;-)

Nelle strade di N.Y.C. trovate banchetti di street food, pieni zeppi di bretzel,bagel al formaggio e hot dog !! Niente a che vedere con gli hot/plasticosi che si trovano qui.. :)
E così mi sono messa al lavoro... ;)
Bretzel per tutti...in ricordo del meraviglioso viaggio nella grande mela..

farina grammi 500 (250 manitoba - 250 0) mulino marino
lievito di birra fresco 25 grammi
sale 1 cucchiaino
zucchero 1 cucchiaino
acqua tiepida 180 ml circa
burro 80 grammi
bicarbonato 100 grammi
sale di guerande (o grosso) q.b.

Sciogliete il lievito nell'acqua tiepida.
A parte fate fondere il burro..mettete la farina setacciata nel recipiente del robot ( gancio k)..oppure in una ciotola molto capiente e, fatta la fontana, versate dentro tutti gli ingredienti..impastate per circa 10 minuti.
Fate una palla ,ungetela leggermente e lasciate lievitare in una ciotola di terracotta coperta con un ponno umido per 2 ore circa.
Riprendete l'impasto e lavoratelo per un paio di minuti,tagliate circa 12 striscie e formate dei cilindretti simili a grissini.















Rimetteteli a lievitare per un'altra ora circa.
Portate 3 litri d'acqua a bollore e aggiungete il bicarbonato poco alla volta..evitando di ustionarvi con l'acqua bollente...















Immergete i panini nell'acqua uno alla volta per circa 30 secondi.
Man mano che li togliete dall'acqua,disponeteli sulla placca del forno ricoperta di carta forno, spennelateli con il tuorlo dell'uovo e prima di infornare cospargeteli di sale grosso.
Cuocete in forno preriscaldato a 220° per 20 minuti.
Sfornare e degustare caldi... anche freddi sono buonissimi!!
















Note:
Nei secoli ne ha cambiate tante, ma la forma di oggi richiama le braccia incrociate in preghiera.

Anche la ricetta dei bretzel, nel tempo, subì varie modifiche , negli ingredienti,nella rifinitura e cottura.. per arrivare ai giorni nostri a un modello quasi definitivo... va da se che ogni massaia ed ogni fornaio hanno la propria, con tanto di ingrediente segreto!! (la prossima volta anche io proverò a variare alcune cose).

A partire dalla prima metà dell’ ‘800 , prima della cottura nel forno,i bretzel si immergevano uno alla volta- utilizzando una pinza- in una soluzione a freddo dal 3 al 5% max. di Idrossido di Sodio , una pratica ancora in uso in Germania, soprattutto presso i fornai;in casa viene utilizzato il bicarbonato, come da ricetta.

Etichette: , , ,

  • © Untoccodizenzero:chi è interessato a riprodurre testi o foto da questo sito è pregato di chiedere esplicita autorizzazione scritta all'autrice,Sandra Salerno
  • Page copy protected against web site content infringement by Copyscape