Mousse di palombo e mosto di moscato

Sicuramente ci sarà qualcuno che l'avrà già pensata,cucinata e digeritaaaaaaaaaaa!!! Ma si sa, in cucina tutto è nuovo ma è anche già visto.. E questa mousse/terrina di palombo l'avete già vista anche qui perchè altro non è che una ricetta di chef Batavia, rivisata e corretta per chi ,a suo tempo, mi aveva chiesto se non si poteva evitare il troppo burro... francescav??!! Ci sei?
Le dosi le trovate qui...
sostituite 150 grammi di burro con 150 grammi di patate lesse.. il procedimento è praticamente lo stesso..resterà meno "terrina" e risulterà una mousse molto morbida..
Al momento di servire preparate dei bocconcini o delle quenelle da servire sui cucchiai e aggiungete qualche goccia di mosto di moscato ( io ho usato la Mostarda d'uva di Cisterna d'Asti)..
in una parola: delizioso!
Etichette: delizie per il palato, fingerfood, slowfish
8 Comments:
Molto interessante Sandra. S.B.
che memoria Sandra, io non me lo ricordavo! Grazie allora per questa rivisitazione, lo proverò. Io però non so fare le quenelle :-)
Baci e buon inizio di settimana.
S.B. grazie, se vuoi te ne mando un pò!! :)
Francesca... la quenelle?? prendi due cucchiai e lavori un pò di mousse passandola da un cucchiaio all'altro, come se dovessi scavare... se riesco faccio due foto e le posto!
:)buona settimana anche a te!
Mi sembra un ottima maniera di iniziare la settimana! Poi l'escamotage delle patate lesse al posto del burro vanno perfettamente d'accordo con la mia incipiente dieta! :)
Sì, sì, mi piace questa ricetta!! Quando torno, mi sa che ci provo...
ps: ci sentiamo per il 6 allora!
baci
l'ho gia copiata per proporla al più presto a miei, bella la testata , è nuova vero? o mi sbaglio?
Chiara!!! :) Mi sa che la dieta ha contagiato anche te!! ;) se vuoi puoi ridurre ancora un pò la dose di burro.. fammi sapere!
K.. buon vacanza!! :) p.s. ok per il 6, allora! ;-***
Giovanna.. esatto! Testata nuovissima.. ;) Grazie ad un'amica!
mi ricorda qualcosa...solo era servita su cucchiaini di legno.
Molto buona con il mosto di moscato e di sicuro effetto.
Con Sandra l'abbiamo abbinata ad un bicchiere di Malvasia di Castelnuovo don Bosco di Gilli, deliziosa...
ciao, Vittorio
Posta un commento
<< Home