Mondo foodblog

Foodblog.. semplice moda o fenomeno mediatico dei nostri giorni?
Nato negli stati uniti nel 1997 ha iniziato a prendere piede anche qui da noi nel 2001... Sicuramente i paesi anglosassoni la fanno da padroni, anche se i nostri cugini francesi non sono da meno, ma ormai ogni nazione ha la sua blog list diventando un vero e proprio fenomeno di costume..
In francia i/le blogger sono ospiti fissi di radio e Tv, hanno spazi loro dedicati su riviste specializzate e i fan club stanno fiorendo come papaveri!
Prendiamo un esempio su tutti: Pascale Weeks di C'est moi qui l'ai fait.. è stata una delle prime foodblogger; nel non lontano 2004 ha creato un blog di ricette... Ora è autrice di libri di successo e consulente per alcuni siti di ricette!
La nostra veterana dei foodblog è la mitica comida de mama ( in realtà Elena).. da Amsterdam prima e da Trento poi .. non solo un blog di cucina.. ma rassegne, mostre, recensioni di libri,incontri e molto altro! E chi di noi non ha letto almeno una volta il blog di Comida??
E in Italia??
I media stanno scoprendo il fenomeno blog e iniziamo a leggere articoli dedicati all'argomento su quotidiani e settimanali d'opinione;per chi avesse voglia domani,14 Aprile, con D La repubblica delle donne- il magazine di Repubblica- troverete un bell'articolo di Chiara Dino dedicato al fenomeno blog.
E per chi volesse approfondire l'argomento..la cara Simona de lo Spazio di Staximo aggiorna mensilmente ,con gran lavoro di certosino, l'elenco dei foodblog italiani. Ha la pazienza di scovare nuovi blog e recensirli nella pagina dedicata... E' un bell'impegno, ma grazie a lei si scoprono ogni giorno ( o quasi) nuove creature!
Beh mi auguro di non avervi annoiato con le mie chiacchere... ;-D
A tutti buon week end!!Noi domenica ci si vedrà qui... Vittorio sei pronto?
7 Comments:
Primo a svegliarsi e primo a vedere che la tua fama aumenta...Brava!
Posso ancora darti del tu?
L'articolo si trova a pag. 176-177 del supplemento Donna di Repubblica, e due foto sembrano tue...
Brava Sandra e complimenti, anche da parte di Vinit.net magazine, li meriti!
Stefano B.
Sì, brava! Ma la foto non sono muffin, bensì le paste di mandorle di cui mi ha dato ieri la ricetta (thanks :P appena riesco le provo). ciao :)
k
sembrano le tazze di Alice..
buon fine settimana.
Grazie delle informazioni, ho letto sia il tuo post che l'articolo!
Vittorio/Tirebouchon.... nn esagerare!! :)
Stefano ;) grazie... ;-D
K ... lo so, io ci ho provato a spiegarlo alla giornalista. Poi tanto fanno sempre di testa loro! :)
Ape.. hai ragione!! Ma non vedo il coniglio!
MariaGiovanna, sono contenta che il post sia servito.. E in rete ne trovi ancora di più!
Davvero? Dove posso leggerli?
Posta un commento
<< Home