King David
Ci ho messo più di un mese.... quasi 100 scatti e alla fine della scrematura ecco qui la mia scelta.. venti scatti tratti dalla serata presso il ristorante Combal.zero di Davide Scabin organizzata da Slow Food condotta di Torino il 28 Febbraio. La foto(gastro) cronaca anche qui !!
Un menù che ricordava i banchetti nelle corti medievali, per il numero di portate e per il numero di partecipanti .. :)
Per la serata Champagne Drappier.. grazie a Partesa per la parte bollicine!!
Iniziamo con Champagne " carte d'or " brut s.a. mathusalem
Aperitivo in salotto... I famosi TOTEM di Scabin:
- Pasta fillo con salmone
- Zucchino-seirass-bottarga
- Micro crespella di porri e tartufo nero
- Vitello tonnato alla maniera antica
Qui sotto Luca (gran sommelier)
A sinistra il Mathusa.. e uno scorcio della sala....ancora vuota!
Champagne cuvee " exception " 2000 magnum
Crocchetta di baccala' mantecato, chips di patate violette Tisana al pastis 51.. la tisana .. fantastico accostamento, un brodo con all'interno il famoso liquore francese.. dal sapore fresco,servito in tazzina ( manca la foto!)..
Ostriche " tsarskaya " con crema di patate e gelatina di fondo bruno... amo le ostriche ma ne mangio poche ( al massimo 3/4 ) ma di queste abbiamo chiesto il bis! Tot 6 ostriche.. ( 3 x piatto)
"come faccio??? Sono 110!!! " ;-D
capasanta thay.. zenzerosa al punto giusto...ne avrei mangiate 10!! Fornita anche di un piccantissimo peperoncino mignon ( in foto non si vede.. giusto sullo sfondo del piatto..ma che qualcuno ha avuto la bella idea di assaggiare!! ) Avete presente Speedy Gonzales???
Champagne " carte d'or " 1998
E poi?? Continua!!
Primo tartufato e...bastoncino di pesce??? :)
Ravioli di patate e tartufo nero con porri e ricotta affumicata
I ravioli non mi sono piaciuti tanto.. forse per la presenza della patata, un pò anonima.. ma non tutti i gusti sono alla menta, no??
Idem per il Cordon blue... Molto più golosa e stuzzicante la crocchetta di baccalà!!
P.s. Cordon blue di foie gras!!! Grazie per il ricordo J.P.S... ;)
Champagne " carte d'or " 1998
Champagne " grand sendrèe " rose' 2002
Coscia d'anatra confit, funghi enoki ( jap).. in assoluto uno dei piatti che ho amato di più, con le ostriche e la capasanta thay!
La coscia d'anatra, croccantissima fuori e dentro morbida e succosa... ed è uno dei piatti ( a distanza di un mese ) di cui ricordo ancora sapore e consistenza!
Kurni 2003
Dessert e pre dessert..
Hot chocolate in the wind ( cioccolato caldo e menta ) splamare il burro di cacao alla menta sulle labbra e degustare il cioccolato..provare per credere! ;-)
predessert ..Gelatina di rosa foglia d'oro e litchis.. ho amato questa gelatina appena è arrivata sul tavolo... e il sapore mi ha conquistato.. non troppo dolce, delicata e profumata.. forse sono stata l'unica ad apprezzarla.. e il litchi ricorda un pò il sapore delle rose e dell'uva...
Et voila.. Drappier.. delicious!!
Ringraziamo di tutto cuore e... bollicine..hic!! I signori di Partesa Walter Zuccaro, Roberto Ramondetti e Paolo Merlin e Leo Rieser ( Slow Food Torino) per l'organizzazione dell'evento.
Poche chiacchere con Chef David.. la cena è terminata ( se non ricordo male ) verso l'una... e il giorno dopo tutti a lavorare!!
P.s. Blogger ,al solito fa le bizze.. quindi scusate fin d'ora se foto, commenti (miei ai piatti) e post non sono tanto normali, ma un pò di sginbescio!!

Etichette: banchetto, Combal.zero, Scabin, Slowfood
10 Comments:
Il non plus ultra per occhi e palato, sublime, Sandra.. Stefano B.
torniamoci!
mi ha rapita quella gelatina di rosa così eterea, che sapore aveva?
Brava Sandra. Belle foto... :)
Ma che il Cordon Bleu era in versione foie gras, andava detto!! :))
Ciao.
JPS
Upss....... :)
J.p.S. hai ragione mi sono dimenticata!! Ora vado a modificare il post! ;)
Stefano... :)grazie!
Perec, ti stiamo aspettando! ;-D
Francesca, mi sembrava di averlo scritto nel post.. non dolce, con un leggero sapore di rosa.. molto piacevole! Vorrei provare a riprodurla a casa.. ma sarà difficile!
;)
King David e....Queen Sandra!
:-)))
Frankkkkkkkkkkkkkkkkkk!!!! ;) are you crazyyyyyy???!!!! ;-DDDDD
delle volte mi chiedo: ma sono adatta a questo tipo di menu?"..e mi rispondo: "CERTO!!"...
Gourmet, ho solo una parola per descrivere tutto questo: WOW (lo so, so essere molto articolata se voglio : ). Faccio fatica a starti dietro! Ho letto anche il post sulle tue prossime vacanze, che bella avventura...
chew cena spettacolare!!!
Posta un commento
<< Home