Moelleux au chocolat anche detto tortino al cioccolato dal cuore morbido
Questa delizia arriva direttamente dal ricettario della mia amica Chiara, compagna di merende e bagordi culinari alla scuola ... ;-)
Una base cioccolatosa da fare invidia a Gobino!! Insomma un dolce paradisiaco!!
cioccolato fondente valrhona 60% grammi 150
burro grammi 150
zucchero grammi 100
farina grammi 40
uova 3
rompete il cioccolato e mettetelo in un pentolino con il burro ammorbidito e lo zucchero.. fate sciogliere tutto a bagno maria..
lasciate raffreddare qualche minuto, aggiungete la farina un pizzico di sale e le uova una alla volta.
Suddividete negli stampini imburrati, riempiendoli all'incirca per metà.
Mettete nel freezer per almeno 2 ore...
Cuocete in forno caldo a 200° per circa 10/13 minuti...
Da accompagnare con gelato alla crema o una deliziosa salsa al brachetto.. :) o semplicemente da solo!
consiglio:preparatene qualcuno in più e tenetelo nel freezer... è un dolce salvacena con l'arrivo di ospiti inaspettati e fa sempre una gran figura!

Etichette: cioccolato, delizie per il palato, dolcetti
18 Comments:
buongiorno gourmet!!!! :)
quale piacere stamattina, aprire il tuo blog e trovarmi davanti agli occhi uno tra i miei dolci preferiti!( c'è anche nel mio ricettario dolci!).... il tortino e' un dolce davvero eccezionale!!!! e poi hai proprio ragione... x gli ospiti inaspettati e' sempre...una dolce sorpresa!!! :-) ciaoo
Questo proprio no. Non me lo dovevi proprio fare. Mi vendicherò, Sandra, mi vendicherò eccome. Pur adorandoti, baci.:-)
se ti mando un camion frigorifero me ne regali un po'?
fantastico! Avevo letto di cubetti di crema pasticcera surgelati e poi inseriti nei dolcetti ma questo mi sembra ancora piu' buono e anche super pratico. Lo provo domani stesso per il marito cioccodipendente : )
Flo.. lo sapevo che era gradito.. semplice veloce da preparare e buono!! :)
Madame Diamante, buongiorno!! :)
Eh eh eh e se te no porto un paio di kg ti vendichi lo stesso?? Magari mentre veleggiamo nel mare blu??;)
baci
Se.. anche un paio di camion!! ;) della lego, però!! Eh eh eh..
Ales... mi mancava quella dei cubetti!!! Da provare.. ;)
E fammi sapere cosa ne pensa il cioccodipendente!
consiglio accettato, così provo anche le nuove cocottine..
Questo dolce non l'ho ancora provato...ho terrore che crei dipendenza, già mi devo disintossicare da una serie di cose libidinose: salsetta all'aneto di Kja, lemmon card, brownie vari, ect ect!!!!
Sono d'accordo con Valentina..un po' per il GROSSO rischio di creare dipendenza da sostanza stupefacente, quale senza dubbio è il cioccolato per me, un po' perchè le ricette lette finora non mi convincevano perchè prevedevano il cubetto congelato, appunto, come dice Ales, non l'ho mai provato a fare... ma a mangiare sì, una volta: E HO VISTO LA MADONNA! Quindi credo che stavolta è quella buona per obbligarmi a provarlo! Grazie Gourmet, bravissima, CHETTELODICOAFFFà!
Basìn
Ogni volta che ho un pò di tempo e passo per questo bellissimo blog, trovo invitanti e succulente novità. Complimenti e baci alla padrona di casa.
Stefano BUSO
Adoro questo dolce... ogni volta che lo faccio viene sempre perfetto. La ricetta che uso è più o meno come la tua.
Ciao.
Ape!!! Cocottine???? ;)
Vorrei vederle!!
Valentina & Vaniglia... grazie! Vi avviso però.. questo dolce è MOLTO pericoloso... da seria dipendenza!! ;-***
Stefano! Bentornato... :) E...siamo quasi pronti con la rubrica... ;)
Orchidea, sono felice che lassù tu possa "produrre"qs meraviglia..e stupire gli amici svedesi! ;)
wouaaaaaw!!! il est superbe ton gateau!! dommage que je ne comprend pas ta langue!! bises micky
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE!!!
questo dolce l'ho mangiato già da Gennarino Torre del Saraceno a Seiano (the best!) e da Marco Vinosteria (ex il dito e la luna) Roma (un po' meno buono)ed ho sempre desiderato capire come si fa!!!
sembra semplice e proverò, grazie!
eric
Caio...te l'ho copiato appena l'hai pubblicato!! slurposissimo!
...ovviamente volevo dire ciao!
Mickymath.. mercì!! ;)
Flat Eric... prego, per così poco!! ;)
Saffron.. lo avrei giurato, golosona!! ;)
Vorrei vedere il risultato, ne ne è rimasto un pò!
extrement simple et le resultat est fantastique .
Bravo !!
L'ho fatto!!! Questo dolce e' fantastico: facilissimo e velocissimo da fare e Buonissimo (con la B maiuscola!) Io pero' l'ho fatto cuocere un po' troppo (dopo 10 minuti nel forno non era successo ancora niente?!) e il centro non era morbidissimo, nonostante questo il marito cioccodipendente ha approvato alla grande : ). Pero' ne ho ancora due nel freezer quindi posso fare pratica : D
Posta un commento
<< Home