Eat+Italy=Eataly!!!

Ho scelto un immagine della sala d'ingresso del ristorante Guidopereataly, per aprire questo piccolo post di presentazione del nuovo tempio della gastromia d'eccellenza inaugurato oggi a Torino nella meravigliosa struttura di Palazzo Carpano.

Ieri mattina a Torino nevischiava, cielo cupo e la temperatura era di 1° sopra lo
zero termico.. l'aria è frizzante e facciamo due passi, sperando in un miracolo atmosferico: nevicherà, finalmente??

Sull'apertura di questo luogo di delizie gastronomiche ci sono state tante chiacchere, rumors ( come direbbero gli inglesi) discussioni in rete e qualche attacco...


E sinceramente non comprendo questi attacchi indiretti (sarò rimasta una bimba ingenua) ad un progetto che può far crescere ulteriormente la nostra città dandole visibilità, richiamo turistico e che ha creato più di 100 posti di lavoro in un panorama ,per il piemonte,triste e in piena crisi economica... Ho a che fare tutti i giorni con artigiani in vari settori, e vi assicuro che non è piacevole sentire sempre le stesse cose...lavoro,lavoro non c'è lavoro..


Ma torniamo al nostro tour ....siamo entrati assieme ( behhhh non proprio assieme!) al Sindaco Chiamparino ,quando vediamo fotografi,giornalisti e cameraman rincorrere il nostro primo cittadino da un banco di frutta a quello della verdura!!! La scena è molto divertente! ;-D

Ci districhiamo tra la folla di personalità e giornalisti e riusciamo a visitare con un pò di calma le varie sale dedicate alle conserve, alla macelleria, alla pescheria.. il forno è una vera meraviglia e se avrete occasione di fare una visita nei prossimi giorni vi consiglio di assaggiare le creazioni del reparto panetteria!!!


Secondo imbottigliamento!!!riusciamo a raggiungere a fatica la scala mobile per scendere nella zona sottostante, dedicata all'enoteca, alla birreria e al ristorante di Guidopereataly...

Un ristorante di grande tradizione e cucina... e che cucina!

(Qui sopra solo un piccolissimo assaggio.. una bagna cauda da bere!!)


Passeggiando incontriamo lavagne molto interessanti.. con indicazioni preziose!!Un esempio: in tutti i ristoranti di eataly potete consumare acqua e pane a volontà, ad 1 € !!

E loro??? Che vi posso dire.. amici in festa:Eric Vassallo e Bruno Boveri!! Brindisi & bollicine per tutti!! :-)



Anche per noi un brindisi speciale con Ales Kristancic (Signor Movia!) e il suo Puro rosè!!!
Se riuscirò a "scaricarlo",nei prossimi giorni vedrete un filmato speciale.. con Ales e il suo vino protagonisti!!!
Insomma una bella giornata..piena di begli incontri e storie.. perchè dietro ad ogni prodotto presente ad Eataly c'è una storia, non solo di marketing...

Eataly.. da un'idea di Oscar Farinetti...

(Nicola Batavia e Ales Kristancic)
Opsssssss...non dimentichiamo il museo della Carpano, situato al piano superiore della struttura... Palazzo Carpano e il suo museo meritano un post.. nei prossimi giorni gli dedicherò un pò di tempo.

(manifesto originale Carpano)
Allora, siete curiosi o no???
Ringrazio Nicola Batavia, che mi ha fatto da "cicerone", Leo Rieser, il nostro bravissimo e competente responsabile della condotta Slow Food di Torino e il Signor Farinetti, che ha sopportato l'assalto mediatico in modo eccellente (il mio s'intende) !!
E Eric Vassallo, Bruno Boveri e Margherita Rieser per la bella compagnia!!
E tutti i ragazzi che lavorano ad Eataly... Bravi!!
Link:
Eataly
Azienda Vinicola Movia
Slow food
16 Comments:
I tuoi servizi sulla tua città e i suoi eventi gastronomici mi hanno solleticato il desiderio di visitarla. Ebbene si, non ho mai avuto l'occasione di approfondire la conoscenza e le manifestazioni che puntualmente descrivi mi hanno molto incuriosita. Spero che dopo il disgelo si crei un'occasione propizia per un tuor nella tua bella Torino. Glò
Aperitivo yes...punt e mes! Fabrizio mi canta sempre questa canzoncina (che romantico...), e ora posso vedere la vera locandina della pubblicità (si, sono di un'altra generazione)! Grazie per il regalo! E poi...nemmeno io ho capito tutte le polemiche intorno all'apertura di questo luogo decisamente interessante (verremo a Torino appositamente). Anzi, speriamo che duri nel tempo, e che ci siano altri esempi...
L'invidia è grande...quella che provo nel vederti in mezzo ai miei miti. Ma Movia e Batavia cosa si sono detti? Sei riuscita a resistere al fascino "ammaliatore" dello sloveno, gran seduttore...?
Cosa hai comprato?
Credo che Eataly sia la realizzazione di un sogno "sognato" da molti di noi appassionati di food&wine, e che possa essere anche una buona scuola di educazione al buono, al gusto e alla qualità. Più persone "istruite" significa più clienti non solo per Eataly ma anche di riflesso per gli altri ristoranti, enoteche e negozi di Torino.
^Glò.. :) grazie dei complimenti!! Ma perchè non ti organizzi un bel sabato in tour gastronomico?? Il treno è davvero comodo, e la stazione è vicina a Eataly! Dai ti aspetto!
*Maricler...quella è una delle tante locandine! Il museo ne ha una bella collezione.. :)
p.s. se passi batti un colpo!! Mi farebbe piacere conoscervi!
§Vittorio ( il tirebouchon)!! Eh eh eh, ales è davvero un ammaliatore,seduttore non so!! :)
La penso anche io come te, non può che far bene questo progetto! Vediamo come si comporterà la nostra torino! buona domenica!!
Il museo della Carpano non siamo riuscuti a verderlo, sarà per la prossima volta... non credo che aspetteremo molto per tornarci.
Ce l'ho fatta un attimo ad alzarmi dal letto per leggere questa bella recensione. Di Eataly avevo sentito parlare da un po' e la voglia di visitarla era gia' grande allora, adesso non posso proprio mancare! Sara' una buona occasione per trascorrere un'altra bella giornata insieme.
Un bacio.
in pratica tipo un salone del gusto permanente, un vero trionfo dell'agro alimentare made in Italy, dove al piacere di poter acquistare prodotti particolari si uniscono le opportunità di partecipare a vari corsi di cucina e degustazioni. Ma si, un pizzico d'invidia concedicela pure! :-))
Bella la foto d'apertura con l'entrata del ristorante, e come te, cara Sandra, di fronte a questi eventi non posso non pensare alle grandi possibilità di lavoro e di sviluppo per il futuro che rappresentano. Ottimiste? Perchè no? :-))
hai assaggiato qualcosa nei ristoranti tematici?
complimenti per le foto!
Bellissimo post! Non sono riuscita ad essere presente all'inaugurazione, ma leggendo ciò che hai visto...i presupposti sono invitanti.
Grazie!
Che bella iniziativa nelle nostra città!
Carissima, nel fine settimana spesso mi sei venuta in mente in riferimento all'apertura di questo paradiso:sapevo che ne avresti parlato e che l'avresti visitato.
Prossimamente (tra due sabati impegni permettendo)lo faro anch'io...non vedo l'ora.Mi pare di capire da alcuni esempi riportati da "La stampa" che i prezzi non sono proebitivi vista la qualita'.Confermi?
Baci Giovanna
wow che bel post!
gourmet ti ho già cheisto informazioni sul kenwood? ormai è l'ultimo rimasto in lizza con il bimby e sto raccogliendo i pareri dei "kenwoodisti" e dei "bimbysti"...
non è giusto! io quattro giorni in fiera, incatenato al nostro stand a BZ, e tu ti godi queste stupendezze golose..invid invid ;-), vieni a vedere cosa ci si può fare con i gusci di nocciole! saluti invidiosi cat
Bello questo Eataly! Una ragione in piu' per visitare Torino, citta' che purtroppo che ancora non conosco ma che ho tanta voglia di visitare e soprattutto degustare!
Besos
Daniela
Hi Sandra - what a gorgeous post and beautiful photos, it just makes me want to fly to Italy right now!
Take care and send lots of love to Tatina. kx
Avevo mancato questo post! sei veramente fortunata di vivere a Torino, mi sembra una città molto attiva per gli eventi legati al cibo ecc.
ci devo venire, non conosco!!!!!!!!!!! un prossimo viaggio!
bonne journée
Amiciiiiiiiiii!!! :) ma perchè non vi organizzate e facciamo un bel radunone gastronomico a eataly?? ;-D
Almeno i nordici, nee???
°Giovanna ...confermo!!:)
§Cuocarossa...mi mandi una mail che ti spiego?? ;-)
*BAuci..provare per credere!!
@Anonimo.. ho assaggiato sia venerdì all'inaugurazione,che sabato a pranzo nella birreria al piano di sotto.. Vale la pena una giretto per una degustazione!
**Fragolina, sono ottimista per natura, ecco!! :)
^Cat.. arrivoooooooooooooo!!! :-DD
°Mucca.. non so cosa ti aveva detto sergio, mi farebbe piacere che tu facessi una gita da qs parti per controllare!! Vieni?? ;-D
Esempio: puoi mangiare un piattino di tapas e con 1 € hai pane e acqua.Tot della spesa € 6...
°Keiko, my dear friend!!!tatina send to you a lot of kisses too!! ;-*** I'll wait you in TURIN very soon!
°Peggy, aspetto anche te, magari in primavera.. ti piacerebbe fare un giretto da qs parti??
Un bacione a tutti!
Posta un commento
<< Home