Ciofeca's Day!!!
Ovvero...Quello che non avreste mai voluto cucinare e assaggiare!!!

Lorenzo ieri si è ( ci ha ) posto una bella domanda:ma come fate a postare sempre piatti super invitanti, belli da fotografare e buoni da fare assaggiare agli amici... :-D Con commenti super mielosi, sdolcinati e sempre positivi??
Ecco il suo commento:"domani scrivete solo ricette che possano avere commenti del tipo: Ommiodiooo che vera schifezzaaaaa!la ricetta più maledettamente orripilante che avete inventato, con annessi commenti negativi e insulti. Quella, insomma, con la quale avete rotto il fidanzamento o rischiato di divorzio."
Non vi è mai capitata una ciofeca? Che so una schifezza che più schifezza non si può.. una ricetta col buco, che nessuno voleva assaggiare ma che per educazione hanno mangiato tutti dicendo: mmmmmmm che buono!!!!
Ebbene a me capita spesso e volentieri e il povero Rob , che è il mio capocavia , sopporta in silenzio e magna tutto quello che gli presento a tiro di bocca!! Non solo perchè è molto educato, ma perchè ha il terrore di rappresaglie da parte mia... ;-DDD
Ed eccola qui una delle mie ciofeche... primo esperimento per la creazione di biscotti di meliga , di cui il mio papi è molto ghiotto..ma quando li ha visti... uhhhsignurrr... che è sta roba????
Vi risparmio le dosi e la ricetta completa.... Vi basti ridere sguaiatamente, a crepapelle....
per me è già abbastanza terrificante guardare questa foto!! Bleahhhhhhhhhhhh...............
Ora aspetto le vostre ciofeche e i commenti cattivi e crudeli!!! Lorenzo sei soddisfatto ??

Lorenzo ieri si è ( ci ha ) posto una bella domanda:ma come fate a postare sempre piatti super invitanti, belli da fotografare e buoni da fare assaggiare agli amici... :-D Con commenti super mielosi, sdolcinati e sempre positivi??
Ecco il suo commento:"domani scrivete solo ricette che possano avere commenti del tipo: Ommiodiooo che vera schifezzaaaaa!la ricetta più maledettamente orripilante che avete inventato, con annessi commenti negativi e insulti. Quella, insomma, con la quale avete rotto il fidanzamento o rischiato di divorzio."
Non vi è mai capitata una ciofeca? Che so una schifezza che più schifezza non si può.. una ricetta col buco, che nessuno voleva assaggiare ma che per educazione hanno mangiato tutti dicendo: mmmmmmm che buono!!!!
Ebbene a me capita spesso e volentieri e il povero Rob , che è il mio capocavia , sopporta in silenzio e magna tutto quello che gli presento a tiro di bocca!! Non solo perchè è molto educato, ma perchè ha il terrore di rappresaglie da parte mia... ;-DDD
Ed eccola qui una delle mie ciofeche... primo esperimento per la creazione di biscotti di meliga , di cui il mio papi è molto ghiotto..ma quando li ha visti... uhhhsignurrr... che è sta roba????
Vi risparmio le dosi e la ricetta completa.... Vi basti ridere sguaiatamente, a crepapelle....
per me è già abbastanza terrificante guardare questa foto!! Bleahhhhhhhhhhhh...............
Ora aspetto le vostre ciofeche e i commenti cattivi e crudeli!!! Lorenzo sei soddisfatto ??
37 Comments:
divertente il ciofega's day:-)
diciamo che in realtà delle cose che ho fatto e che non mi sono per niente piaciute le ho già postate. Ne ho in mente 2 abbastanza terrificanti, almeno per il mio gusto. Oggi le rilinco e ci faccio un post. Contento Lorenzo?:-)
Beneeeeeeeeeeee!!! Evvai Franci.. ecco la prima... Vediamo chi ha il coraggio di postare le schifezze della cucina!!
:-D
...
Niente da dire, una vera ciofeca orrida.
Non credevo arrivassi a tanto.
Spero per lui che trovi una ballerina cubana con cui scappare...
Meglio cent'anni con Fidel che mangiare questa roba oscena...
:-)
L.
Ahhhhhhhhhhhhhh... A lorè (nota accento alla Totti), mi fai morir dal ridere!!!! :)
come no? capitano capitano.. e io le posto pure...
questa era una vera ciofeca
:
http://conservareinfrigo.blogspot.com/2006/09/crostata-ricotta-e-mele-dont-do-it.html
Bene Tulip, ripubblica e passa la palla.
E, detto tra noi, quella torta non l'avrebbe mangiata neanche il mio Winston...Bene faresti a dedicarti ad altre cose, altro che cucina.
L.
Cara Gourmet, vedo che abbiamo tutti qualche scheletro nell'armadio...o qualche biscotto davvero schifido. Olè, ci sono riuscita...i commenti negativi di solito li evito. Non credo che faccia piacere a nessuno ricevere critiche e men che meno in cucina. Cercherò nel mio armadio una ciofeca...vuoi che non ci sia?
Eh, no, cara Gloricetta.
Il divertente di questa follia dovrebbe stare nei commenti.
Tu sarai punita per questa mancanza. Abbiamo già spedito i biscotti di Sandra e ciò che resta della torta di Tulip da te, a Piacenza. Così impari.
E mangia tutto.
fatto!;-))
confermando che di certo le schifezze che stiamo elencando in questo post... non le mangeri mai...
vi servo qualcos'altro di orribile...:
http://conservareinfrigo.blogspot.com/2006/06/storia-di-un-muffin-cattivo.html
PS
grazie lorenzo..nella tua crudeltà sei stato anche troppo buono...ma tu ne avrai fatta pure qualcuna di ciofeca, no?
UNa volta mi sono messo in mente di fare la focaccia di Recco al formaggio.
Si sono rovinate alcune amicizie ed una ragazza mi ha mollato un ceffone.
Poi ci siamo sposati ma , ancora adesso, mi diffida dal volerci riprovare.
...eppure è semplice, dunque...Vabbè lasciamo perdere...:-)
Hihihihi.. questa mi mancava!!!
Se rivedo la consorte mi faccio raccontare per filo e focaccia l'esperimento!!:-)
Son felice che le ragazze si stiano divertendo... (Glò/Fra/Tulip)..mi sa che quello che se la gode di più è il nostro Lorenzo!! Attento che non arrivi un pacco/ciofeca o Pianogrillo!! :)
UNA SOLA? io ne ho un intero archivio, e mi basta voler fare bella figura ad un primo invito per esser certa di incrementarlo una volta di più.
ma ciofeche a parte, argomento in cui modestamente sono abbastanza ferrata, non ho rivali nella scelta del menu: scelgo infallibilmente piatti che i miei commensali detestano o non possono mangiare. al vegetariano un bel filetto, a chi non mangia verdure una lasagna vegetarina. Insomma anche se nessuno mi informa sulle proprie idiosincrasie varie, io non sbaglio MAAAI
Dede
DeDe!!! La mia era intesa..una per volta!! Vuoi mica star male??? :)
P.s. ma vorremmo vederne qualcuna...eh eh eh .. mi manderesti una foto??
Dede, sei quasi diabolica;-)
ma questa ciofeca appartiene al passato passato...ormai sandra è quasi perfetta e lo sarebbe di più se "qualcuno" le regalasse un abbattitore per san Valentino...
mamma mia che schifo! effettivamente é un risultato poco incoraggiante...immagina se propon un piatto delmgenere alla parolaccia a Roma!?
Io ci provo a postare qualcosa di orrendo, ma temo l'obiezione dei miei colleghi, che non avrebbero tutti i torti! :-)
Magari se trovate qualcosa di spiacevole tra le nostre ricette ce lo fate presente ed io linko qui l'indirizzo su cui trovarlo con scuse annesse! (credo la vs ricerca sia semplice!)
Ciao sandra!
Re
eccomeno! si cara sandra di ciofeche ne ho fatte, e ne faccio ancora parecchie...é che non le fotografo.
quando eravamo morosi con mrs.bee, le ho preparato una vomitosa cena cinese (ero alle prime armi e non sapevo bene bilanciare spezie, salsa di soia e maizena!...la pazza mi ha pure sposato!
Con questi biscotti potresti piastrellarci il balcone ;-), saluti sgomenti cat
Uhmmmmmm CAT , grazie del consiglio, non ci avevo per niente pensato!!Stanno giusto rifacendo i balconi qui da me!! :-DDD
°Tirebouchon,troppo buono!! pena che in un forum qs mattina ho anche letto una descrizione della sottoscritta:"pasticciona e poco professionale" evviva la sincerità!! Forse avevano visto in anteprima la foto dei biscotti!! ;-D P.s. spero in quel regalo per San Valentino!
*Re: va bene, cercheremo di trovare il pelo nell'uovo anche da te!! ;-)
ecco fiuuuuu....allora nn sono l'unica che deve rimettere lo sbattitore nel cassetto xchè ha tirato su un mezo casotto in cucina! meno male, ogni tanto gli esperimenti proprio nn vengono...come la mia leggendari e tenace sfida con gli amaretti morbidi, prima o poi riusciranno!!!
io credo di poter ricordare un croccante di mandorle fatto intorno ai 13 anni...non c'era la carta forno ed è rimasto spataccato al marmo della cucina fino alla maggiore età...una leccata dopo l'altra è sparito.
uh....capita a fagiolo.
la ciofeca l'ho cucinata domenica
dovevano essere delle deliziose creme catalane.....per darvi un'idea ne ho ancora una porzione in frigo, che fotograferò al più presto.
vi risparmio la ricetta ;-)
Beh l'aspetto non è quello tipico delle paste di melighe, ma magari il gusto è buono.
Io è da poco che ho "aperto" un blog (un mesetto) e per ora ciofeche non ne ho fattee quindi nemmeno fotografate. Ma sono sicura che non mancherò. Ma prima dell'evento blog il mio repertorio "ciofeche" è ben ricco. Una volta volevo fare una zuppetta thailandese con funghi limone ananas gamberi. Il fatto è che non avevo la ricetta, ma l'avevo mangiata in un ristorante parigino.Mi è venuta na vera schifezza. Una cosa nauseabonda. Indimenticabile!!
Vabbe', magari di sapore sono buonissimi, non esistono fors ei brutti e buoni?
P.S. Sandra, mi fai sapere sabato a che ora arrivi, cosi' prenoto? Non troppo presto, neeeh :))
Va bene, la mia Linzer Torte che ha fatto quasi venire un attacco epilettico al mio Esimio Sposo. Datemi qualche ora e te lo ritroverai su Santa Polenta. E baci, in quantità.
Leggo solo ora della splendida iniziativa, ma non ho foto in merito alle mie innumerevoli ciofeche... una su tutte il TIRAMISU': non so farlo e ogni volta mi viene una pappetta liquida che sembra un blob giallo!
la prossima volta scatto e cnservo per il prossimo anno!
A voi la "ciofeca" il sottoscritto sempre Lorenzo.. lo ha mandato a fare la RECE al Ristorante dell' IKEA polpettine e foto comprese...
Missione compiuta oggi a pranzo...
Stay tuned... ;-)
Lo stomaco sta borbottando...
VG.
@Claudio...Buone le polpettine Ikea??
Anche alla redazione del Gambero aspettano la tua rece. Mandala a Stefano Polacchi che si fa due risate.:-)
L.
… semplice bastava passare di qua qualche mese fa!
Le ciofeche arrivano puntuali quando di cucinare proprio non ne hai voglia ma ahimé tocca farlo…
bacini
Sandra, mi manca il tuo blog! Che sei brava per avere il coraggio di ammettere i tuoi sbagli. Sono troppo familiare con le ciofeche (una parola italiano che non ho mai visto prima di adesso). Mi ricordo un dolce di crema alla vaniglia che ho fatto che aveva la consistenza di muco. Puoi vederlo qua:
http://hungryinhogtown.typepad.com/hungry_in_hogtown/2006/01/the_only_recipe.html
Una schifezza fuori misura!!! Almeno si impara molto da queste esperienze.
posata la ciofeca
...ciofeca's day...Arrivo!!!
Modestamente posso vantarne un certo numero :-))
Vado a cercare qualche foto sopravvissuta alla debita distruzione, ciao Sandra!
Eh eh eh... :-D
ragazzi e ragazze! Sono felice che il post ciofeca vi sia piaciuto... Facciamo così.. aspetto le vostre "belle" ciofeche ad oltranza!
P.s. Rob!!! Bentornato!!! Mancavi da un pò, mi pare!! ;-DDDD
Lilli, ho visto..bleah!!
Fragolina... aspettiamo la tua!
Daniela... spero di darti bacini e il tuo pacco tornato indietro, al più presto!
Grazie a tutti!!
e buona notte
^-^
ma che bella idea il ciofeca'day... io ne ho tante di foto orripilanti... ora ne scelgo una anche io e la metto nel blog
Claudio e Lorenzo, proprio oggi ho letto dele polpettine sul blog del Gambero, bellissime :-p
***Grazie Daniela.. mandaci il link!! :-D
appena lo posto non mancherò, ma riuscirete a riprendevi da tanto orrore??
ho messo la mia ciofeca :-)))
http://senzapanna.blogspot.com/2006/07/peperoni-ripieni.html
Posta un commento
<< Home