Moscardini in casseruola

Questo è uno di quei piatti che se consumato il giorno dopo, è ancora più buono e saporito!! Magari accompagnato da un paio di fette di pane rustico raffermo, abbrustolito sulla brace.. Non è una tipica ricetta di natale, ma quale lo è ormai?? ;-)
moscardini ( detti anche fragolini) 1 kg
aglio di Voghiera 2 spicchi
pomodori pelati ( produzione propria) 1 barattolo da 250 grammi
peperoncino 1/2
brodo di pesce ( o acqua) 1 mestolo abbondante
olio e.v.di oliva ligure Isnardi q.b.
sale un pizzico
Pulite bene i moscardini, affettate sottilmente l'aglio e il peperoncino.. fate scaldare due cucchiai di olio in una casseruola di rame o alluminio e fatevi rosolare l'aglio e il peperoncino..
Aggiungete i molluschi e fateli cuocere per circa 10 minuti.. a questo punto aggiungete i pomodori tagliati a pezzi, un pizzico di sale e ancora un paio di cucchiai di olio...Cuocete ancora per 8/10 minuti.. Se i moscardini non risultassero abbastanza teneri aggiungete ancora un pò di brodo e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
Mettete nei piatti due fette di pane casereccio abbrustolite e servite i moscardini caldissimi...
6 Comments:
good picture
Fra i piatti di pesce più buoni assaggiati in vita mia, durante la favolosa cena degli auguri organizzata da "chef" Sandra...
...buona.... io con il pesce mi cimento poco...però mi piace poprio tanto... e la foto è propio carina!!
mamma che voglia, magari con una polentina morbida! dopo tutti 'sti biscotti un tuffo nel salato mi ci vuole eccome! saluti golosi cat
Io direi che, quale piatto di pesce, per la vigilia e` perfetto...come non e` un piatto per Natale? :))
Sandrina cara, non so se questa sera faccio in tempo per una tel (devo impacchettare e fare le valigie)...se non ci sentiamo...tanti tanti auguri!!!
Ciao! come vedi sto imparando a "muovermi".... beh, questa ricettina, come altre che trovo nel tuo blog, sono veramente stuzzicanti...
Approfitto per augurarti di passare delle serene festivita'.
A presto!
tortalcacao
Posta un commento
<< Home