Artusi meme:365.pollo in salsa tonnata

Prendete un busto di pollo giovane (per busto s'intende un pollo al quale siano state levate le interiore,il collo e le zampe),gettatelo nella pentola quando bolle e fatelo bollire mezz'ora che basta per cuocerlo.Quando lo levate toglieteli la pelle,che non serve per questo piatto,disossatelo tutto e mettetelo in pezzi per condirli con sale,non tanto,pepe e due cucchiate d'olio.Dopo diverse ore che è rimasto ammucchiato sopra un vassoio,copritelo con la seguente salsa.
Dato che il busto da crudo sia del peso di grammi 6oo circa,prendete:
tonno sott'olio grammi 50
capperi strizzati dall'aceto grammi 30
acciughe sott'olio n°3
prezzemolo un pugno,ossia tanto che dia il colore alla salsa

Le acciughe nettate dalle scaglie e dalle spine.Il prezzemolo tritatelo fine con la lunetta e poi pestatelo nel mortaio con tutto il resto per ridurre il composto della salsa finissimo.Tolto dal mortaio mettetelo in una scodella e diluitelo con quattro cucchiaiate d'olio e mezzo cucchiaio di aceto.Con la metà di questa salsa inzafardate il pollo e con l'altra metà copritelo onde faccia più bella mostra ma,con tutto ciò,rimanendo sempre un piatto di poco grata apparenza,potete adornarlo,quando lo mandate in tavola con due uova sode tagliate a spicchi messevi per contorno.
Potrà bastare per sei persone ed è un cibo appetitoso,opportuno per principio a una colazione o ad un pranzo per gente di poco appetito,nei giorni caldi,quando lo stomaco trovasi svogliato.
Per raschiare e pulir bene il mortaio di cose morbide o liquide come questa salsa, è molto a proposito una patata cruda.
Riporto fedelmente la ricetta, perchè Artusi era ed è famoso per il modo in cui le scriveva!!
Non dà quasi mai dosi esatte per la realizzazione,giusto alcune indicazioni per gli ingredienti, ma lascia all'interprete del momento (cuoco o cuoca che sia) decidere sul da farsi...
Per la ricchezza di contenuti, aneddoti e storia, il libro dell'Artusi dovrebbe essere considerato in modo un pò diverso...cioè...dovrebbe essere considerato!!
D'altronde cari amici, questa è la nostra cucina, la nostra tradizione culinaria...
Aspetto con ansia le vostre ricette!!!
4 Comments:
Ha un aspetto ottimo... mi fa venire una fame. Il libro mi è arrivato proprio ieri, vediamo se riesco a preparare qualcosa stasera... non ho ancora scelto la ricetta.
Ciao.
Non posso crederci Sandra...era una delle ricette che avevo preso in considerazione, ma al solito non ho avuto tempo e stasera proprio non riusciro'. Concordo anche sul suo modo di scrivere ed io, come te, avrei riportato la ricetta tale e quale.
P.S. Di N.Y. cosa ci racconti?
uuuuu...mi sono riletta tutto il ricettario ma non sono riuscita a preparare nulla....
questa sera ci provo, anche fosse un uovo
ciao stella
bentornata
Ecco, Sandra, ti ho fatto la mia ricetta.:-) Spero di essere in tempo. Baci.
Posta un commento
<< Home