mercoledì, ottobre 11, 2006
Informazioni personali
- Nome: Sandra
- Località: Torino, Italy
A volte basta una spezia per avere una prospettiva diversa del gusto...
- vi interessa la pubblicita'su questo blog?
- delizie da guardare
Advertising
delicatessen
cuochi,cuoche & maitre chocolatier
- adria'
- batavia
- bertazzoni
- bertinotti
- bras
- bourdain
- cavallaro
- ciccio sultano
- greg malouf
- giovannitti
- christophe felder
- giacomello
- gabriele maiolani
- berasategui
- corelli
- keisuke matsushima
- ken hom
- Vissani
ispirazioni:ricette &...
- arts culinaires
- au feminin cuisine
- elle a'table
- la fufi
- le ricette dolci di christophe felder
- le ricette di leite's culinaria
- Modern middle eastern food
- martha stewart
- ptit chef
VinoClic Text Links |
|
calendar:
un bicchiere di birra,vino &...
bookshop
some pics..qualche scatto
cucina a domicilio...
e...pasticcini

Questa opera e'pubblicata sotto una Licenza Creative Commons. View blog authority



6 Comments:
oooh!! dovrei farci un pensierino per olive! :-)) solo che.... a questo punto missà che già non c'entra piu sulla bilancia ;-)
M'ha dato un risultato mostruoso...mi sa che ho confuso i centimetri coi chili...baciotti!
io avevo visto quello napoletano...che diceva se l'indice era troppo alto "miettete scuorno si nu panzarotto!!!"
p.s. dovrei prendere un elettrodomestico importante per natale...mi diresti appena hai tempo qualcosa sul kenwood???
> Sigrid: ;-) Olive???Mi sa che ti ci vuole quella che usato al mercato di Carrù.. bovino!!Se mangia come la mia gatta..
eh eh eh...
> Canny:Si perchè tu di centimetri ne hai assai vero ;-) Troppo lunga la comare!beso
> Cuoca:scrivimi una mail.. non l'ho trovata sul blog!
P.s. perchè non posti quello nepoletano??
P.s.2 ti aspetto per il meme di Artusi, neee??
Un amore di cucciolo!!!
Beh, io ogni giorno peso Polpetta, la mia gattina trovatella: in un mese è passata da 150 a 700 grammi a suon di biberon e tanto amore.
peccato non poter postare una sua foto :-)
a presto, ciao
L'ho provata... che ridere... mi ha detto "Te ma smìe n'anciùa DIETA: salàm agnulòt e fundùa". Nonostante sono piemontese (di Novara), ho avuto un po' di problemini a capire... Io non ho mai parlato il dialetto piemontese, i dialetti che si parlano in famiglia sono il Bresciano e l'Istriano-Triestino. Io in effetti non ho mai parlato nessuno di questi ma li capisco meglio del piemontese...
Ciao.
Posta un commento
<< Home