mercoledì, ottobre 04, 2006

Brioches

Brioches...

Mi è venuta voglia di nebbia, di pioggia, di foglie d'autunno color ocra, di vigna carica d'uva,ricordi di autunno...e di brioches calde... mi sa che questa domenica preparerò qualche briochina per colazione!!!

farina bianca 00 grammi 600
olio e.v.di oliva Abbo grammi 150
zucchero grammi 60
sale un pizzico
uova biologiche 5
lievito di birra grammi 15
olio per decorare q.b.

Versare in una ciotola la farina,unire lo zucchero,il sale,l'olio,le uova il lievito di birra diluito in un poco d'acqua tiepida..impastare tutti gli ingredienti.
Coprire la ciotola con un tovagliolo umido e lasciarla a temperatura ambiente per 4/5 ore.In alternativa potete usare la lievitazione rallentata ponendo la ciotola in un luogo fresco a nella parte meno fredda del frigorifero.
A lievitazione avvenuta,riprendete la massa e reimpastatela leggermente sulla spianatoia infarinata.
Modellare le singole brioches:a treccia,a corona,a cornetto..oppure formare un'unica brioche direttamente nella teglia ( da plum cake ) leggermente oliata.
Lasciare lievitare le brioches a temperatura ambiente per 15 minuti.
Infornare in forno preriscaldato a 180 /200 ° per 25/30 minuti a seconda della dimensione delle stesse.
Potete farcirle con cioccolata,crema pasticcera o marmellata.

O ,in alternativa,preparare la versione salata e ridurre lo zucchero a 10 grammi...

Bon appetit!!

9 Comments:

Blogger diamanterosa said...

TU non puoi fare questo. Semplicemente, non puoi. A una che pesa 18 fusilli per una dieta da manicomio, che annusa il barattolo di Nutella e con gli occhi lucidi sciacqua il cucchiaino senza neanche ripulirlo per bene come vorrebbe...Aprendo questo post si sente il profumo che c'è nella tua cucina. Mi hai stregato. Sono qui che leggo di chef, Pianogrillo e via così....Adorandoti, resto, serva umilissima.
L.

8:34 AM  
Blogger daniela said...

vieni… vieni… da queste parti
magari giusto domenica mattina, così porti le altre delizie che farai!!

11:37 AM  
Blogger aroti said...

...mmm.."posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni"

oggi è il signor Wilde a dir la sua.

buona g.

12:05 PM  
Blogger Sandra said...

> Diamante... lo faccio lo faccio!!! Eccome..e alla prossima, anche i krapfen!! ;-)

> Daniela...guarda non dirmelo 2 volte che ho il treno a 2, dico 2 passi dall'ufficio..e in 4 ore e 1/2 sono lì!

> Ape..adoro Oscar,è uno dei miei preferiti!!Buona giornata a te.. p.s. sabato inizio il corso di cucina indiana!! Che bello!

12:19 PM  
Blogger Papilles et Pupilles said...

che bello !

1:59 PM  
Blogger aroti said...

cucina indiana?? prepara il bicchiere d'acqua dopo il primo assaggio allora!!

2:07 PM  
Blogger aroti said...

sandra, questo lo devi vedere!

è la preparazione di un fish biriyani.

6:21 PM  
Blogger °Alice e il vino said...

ciao sandra,.....hai sfatato il mito delle brioches, ovvero...ho sempre pensato che per farle ci volesse molto più tempo e molti più passaggi ....
ora, ci devo assolutamente provare :: per la gioia dei miei bambini ;-)

a presto ::B

11:00 PM  
Anonymous Anonimo said...

molto carine queste brioches! ne voglio per la mia colazione! ;-)

buona giornata!
ciaooooo

6:55 AM  

Posta un commento

<< Home

  • © Untoccodizenzero:chi è interessato a riprodurre testi o foto da questo sito è pregato di chiedere esplicita autorizzazione scritta all'autrice,Sandra Salerno
  • Page copy protected against web site content infringement by Copyscape