Apple tempura o frittelle di mele

La scorsa settimana, assieme ai meravigliosi porcini ci avevano regalato anche delle mele biologiche buonissime!!
Due mele sono finite in pastella questa sera... una dolcissima tempura dolce.. ricordi di bambino, come mi ha detto Frank ieri sera... ;-)

mele non trattate 2
farina grammi 100
zucchero grammi 80 + 20
uovo uno
acqua gassata 1 bicchiere
olio extravergine di oliva per friggere
Mescolate 100 grammi di farina, con 80 grammi di zucchero e l'acqua gassata- versandola lentamente.Montate l'albume a neve ferma con 20 grammi di zucchero.
Aggiungete il tuorlo al composto di farina e incorporate l'albume.
Pelate le mele,eliminate il torsolo e tagliatele a fette.
Infarinatele, passatele velocemente nella pastella e friggetele nell'olio bollente.
Servite ben calde cosparse di zucchero!!

13 Comments:
credo che le frittelle di mele siano una delle cose più buone del mondo!!
Ivana
Ho sbagliato l'indirizzo (perdonami è pochissimo tempo che ho aperto un mio blog!)
Ivana
Che sono belle, ne voglio uno.
è vero, fa tanto "bambini, la merenda è pronta!!"..dal campo fiorito di malva i bambini risalgono a casa, tolgono e puliscono gli scarponi e corrono verso la mattera: le frittelle avvolte dalla carta assorbente son lì, calde e lucenti di olio (di oliva ovvio!!),pronte per esser addentate.
buona giornata.
bellissima idea e bella la "cartolina" di Ape…
Sandra, stamattina volevo pubblicare il post su l'Artusi, ma c'è qualcosa che non va. Mi dice che il post è pubblicato ma non appare!!
hai qualche idea sul da farsi?
un bacio e un grazie
che meraviglia queste frittelle! le volgio fare Slurp:P
ah le frittelle di mele.. mi ricordano i fricieu dicarnevale che fa sempre mia mamma... ah, ricetta confettura ananas mele postata!
Brava, che bella idea... io le ho assaggiate per la prima volta qui in Piemonte ad una sagra e ne sono rimasta FOLGORATA!!!
Hasta Luego!
Beh, il mio socio inglese mezo sangue conoscerà di sicuro questa ricetta. Ad ogni modo posso dirti di avela cucinata così come l'hai proposta ed è squisita. Un bacio. Ste-
Non avevo mai considerato le frittelle di mele come 'apple tempura'! Che classe! :-)
mai provate con la pastella con la birra e, una volta cotte accompagnate con il gelato di crema? saluti golosi cat
IERI SERA HO SCALDATO GLI ANIMI DI MIA FIGLIA E MIO MARITO CON LE TUE
FRITTELLE DI MELE.
ERONO QUASI PERFETTE MA IO PENSO CHE IL MIO FRITTO,IN GENERE, SI IMPREGNI TROPPO DI OLIO MALGRADO LA CARTA ASSORBENTE,L'UTILIZZO DI OLIO DI ARACHIDI.HAI QUALCHE PREZIOSO SUGGERIMENTO?
GRAZIE E BACI GIO'
Vedo con piacere che le frittelle scaldano sempre gli animi e il cuore!!! :)
Sono un gran bel vedere, ma sopratutto bel mangiare!! ;-)
Rispondo subito a GIO' che mi chiede delucidazioni sulla cottura:Io utilizzo sempre olio e.v.di oliva, magari un buon olio ligure, di quelli che trovi al supermercato avvolti nella carta argentata..marca seria e non olio industriale, mai!!niente arachide o semi, non sono abituata..una pentola ( non padella) con un buon fondo, con tanto olio, almeno 4/5 dita che deve essere caldissimo.Tuffi nell'olio le frittelle o qualsiasi altro alimento da friggere.Il segreto sta li, nella temperatura, nella qualità dell'olio e nella quantità. Meno olio usi per friggere, e più il fritto risultarà "unto"..
Spero di aver risposto alla tua domanda. baci a te , Giò!
>CAt, non ho mai provato la variante alla birra, ma al prossimo giro lo farò di sicuro!Ciao Goloso!
> Frank, mercì!Happy tempura... :)
>Ivana, no problem, e grazie per i complimenti!
>Mamina, anche due se vuoi!!
>Ape.. bel racconto, grazie ;-)
>Daniela.. aspetto di vedere le tue, che con i dolci sei forte!!
>Francesca.. falle falle!! Slurps!
>Alemu, passo da te per la confettura, anzi potrebbe essere una buona idea postare qualcosa insieme, confettura e un dolce? ;-)
>Cuochetta, son felice che il piemonte e la sua cucina ti siano piaciuti!
>Radclanne, voi avete già provato.. meno male, così il test fatto risulta in positivo, doppio!!
Baci
Bacioni e buon autunno a tutti!!
Posta un commento
<< Home