Cassata siciliana di ricotta al forno

La ricetta di oggi l'ho preparata giusto 2 mesi fa! Ma con il caldo sopportato a Luglio, non mi sembrava giusto "punirvi" con una cottura di mezz'ora in forno a 145° !!!
Dolce tradizionale siciliano, che la nonna preparava a noi nipotini... Purtroppo non ne ricordo il sapore... Chissà che,magari da lassù, nonna Bea mi ispiri...
ricotta di pecora grammi 500
zucchero bianco di canna grammi 150
uova 4
scorza d'arancia candita grammi 70
canditi misti ( cedro/melone/ciliege) grammi 100
cioccolato fondente (a pezzi) grammi 150
uvetta sultanina grammi 150
pistacchi di bronte-tritati- grammi 80
Portare il forno a 145°
Per forno ventilato:mettere all'interno del forno una capiente ciotola di terracotta piena d'acqua, per evitare che la cassata si asciughi troppo ..
Passare allo chinois la ricotta, e tenere da parte...sbattere con una frusta le uova con lo zucchero fino a renderle chiare e spumose.. aggiungetele- mescolando delicatamente-alla ricotta con i canditi , la scorza d'arancia candita, l'uvetta, il cioccolato , ed i pistacchi tritati... mescolate con una spatola per qualche minuto.
Imburrate degli stampi singoli da creme caramel, riempiteli per 3/4 con la crema di ricotta e infornate per circa 30 minuti....
Il risultato sarà più o meno così..

Ciao Nonna!! :-) ... Questa ricetta è dedicata a te.
10 Comments:
Qui in francia dové vivo, non penso di trovare la ricotta di pecora. Pecato!
che bello !
bellissimo! la provaro' sicuramente al più presto!
> mamina, non disperare!! Vedrai che la trovi.. :-)
> Anne, qua passe al blog? :-(
Et Mercì... :-D
> Peggy, merci!! Cest tres bon ,aussi!! :-)
che spettacolo!!!!
i dolci di ricotta sono uno spettacolo, la casata mi fa impazzire, questa, al forno è una roba divina! eppoi con la ricotta di pecora, mmmm buona notte golosa cat
>Dandyna--- grazie!! ;-)
>Cat---anche io ho fatto uno strappino alla regola "no cheese" :-) Era troppo buona...
Recentemente ho mangiato dei cannoli ripieni di ricotta portati su dalla Sicilia. La ricotta era molto più gustosa di quella che avevo trovato nei cannoli siciliani precedentemente. Sai mica cosa prevede la ricetta originale siciliana?
> Tolove.. probabilmente la ricotta che hanno usato era di pecora:è molto più cremosa e saporita!!!
MMM può darsi, devo provare...
Posta un commento
<< Home