Pensa una ricetta San Lorenzo ti da i prodotti: Ricciole al profumo di acciuga,pachino e melanzane

Grazie al vulcanico Antonio Tombolini ho potuto realizzare questa ricetta!!!
Melanzane, pomodorini di pachino profumatissimi e un olio extravergine di oliva per rifinire... la pasta, ricciole di San Lorenzo... grazie Antonio...e grazie San lorenzo per i prodotti!!
Ricciole San Lorenzo grammi 250
melanzane lunghe 2
pomodori pachino 3 rametti
aglio 2 spicchi
acciughe sott'olio e.v. -olio produzione Villa Curina ( Si)-
olio e.v.di oliva produzione Villa Curina
pecorino romano q.b.
peperoncino un pizzico
fate soffriggere gli spicchi d'aglio in un due cucchiaio di olio e.v.di oliva.. aggiungete le acciughe.. cuocete per qualche secondo, aggiungete le melanzane tagliate a rondelle e la metà dei pomodori pachino tagliati a spicchi.. saltate per qualche minuto... mettete da parte...
Fate cuocere la pasta, scolatela al dente e terminate la cottura in padella con le verdure croccanti,un pizzico di peperoncino una bella grattata di pecorino e la restante parte dei pomodori pachino a crudo..

Arrivederci alla prossima ricetta.. by San Lorenzo!!
5 Comments:
hummmmm !
Che bella questa ricetta, semplice ma gustosa la provo stasera. La buccia delle melanzane la togli?
Ciao Anna
> Anne!!! Miam miam!! et merci... :-)
> Anna!!! Grazie! La buccia io l'ho lasciata.... :-) Fammi sapere se ti sono piaciute!! Buona cena...
Che grandi, semplici, classici, gustosissimi ingredienti! E queste ricciole, se non è indiscreto chiedere, quanti minuti cuociono???Ti prego, la polenta nooooo, vebbè che sono veneta e polentona, ma ne ho delle scorte da poter sopravvivere a una guerra atomica! (Piuttosto, ne vuoi un po' tu da portarti in Turchia, che non si sa mai??? Fammi un fischio che ti mando la classica busta dal paesello!!!). Baciotti
> Canny !!! Dopo una degustazione di vini di Asolo mi viene difficile ricordare i tempi di cottura delle ricciole!!! :) Mi pare 4/5minuti, una cosuccia da nullarispetto ai paccheri.. ihihihihhi!! ciotti in fronte...Polenta..?? no grazie!!
> Esterelle.... i pachino per fortuna qui a Torino si trovano con facilità.. ed il banco di piazza benefica al nmercato è sempre super fornito!! Se vuoi te ne mando un pò qs autunno!!
Posta un commento
<< Home