Matcha almond pastry... o pasta di mandorle al matcha.. dedicata al mio fratellino!

Forte come una calamita il richiamo alla pasta di mandorle!!
Credevo di aver terminato il periodo dolce o almeno di averlo accantonato fino al mese di settembre.. ed invece , grazie al dono di Valeria ( questa meravigliosa polvere di matcha) e al compleanno del mio caro fratellino - 25 Luglio- mi sono ritrovata lunedì sera ad impastare questi mini pasticcini verdi... il risultato è stato apprezzato sia dal mio little brother, che dai commensali invitati alla sua cena di compleanno...
pasta di mandorle (qui la ricetta base ) sostituite all'acqua ai fiori d'arancio, acqua di rose-
polvere matcha 1 cucchiaino da tè
mandorle affettate q.b.
preparate la pasta di mandorle come da ricetta... aggiungete all'impasto la polvere di matcha e per decorare le palline , al posto dei pistacchi ,utilizzate delle mandorle affettate...

In ritardo di un giorno... Auguri Max!!! :-) Cento di questi giorni....
25 Comments:
finalmente sei caduta anche tu nel vortice matcha forever! :D
stai attenta che se passa Cannella te ne dice quattro ahahahahah
Auguri al fratellino!
:-D !!!!!
Grazie Fiore ..
mi sa che ora tocca anche a Cannella!!
Buona giornata e un bacione.. ;-)
tuo fratellino è veramente lucky, bellissima questa pasta al matcha
Questi dolcetti sono proprio carini e poi soprattutto non vanno in forno (cosa non del tutto trascurabile con queste temperature). Avrei solo una domanda...ma questo matcha dove lo trovo? E' da un pò che vedo bellissime preparazioni verdi e non mi sono ancora imbattuta nell'ingrediente fondamentale. Grazie, Glò
Sandra, io non volevo, già stamattina ero passata di qua zitta zitta, per stendere un pietoso velo sul matcha...TU QUOQUE!!! Ed infatti, che casualità che il primo commento sia di Fiore...E l'agnello con le albicocche...cos'è, la propedeutica al viaggio in oriente???Ma quando me li fai due bei paccheri col ragù????Ti mando le ciambelline di cappuccino, vah (e anche il cappuccino, non vorrei mai che ti facessi quello al matcha). Ho finito. Smack!!!
Traditional Canny
E mi son dimenticata gli auguri a tuo fratello!!! (ma sei sicura che i dolcetti li volesse proprio verdi???)
mamma mia sembrano meravigliosi...
senti...
lo so che sono ignorante come una capra...
e che è gravissimo che non lo sappia pure avendo un blog culinario...ma...
cosa cavolo è sto matcha???
Quelle splendeur ! che bella ! Wonderful !
> Cuoca rossa...
Per la produzione del Matcha vengono utilizzate esclusivamente le foglie più pregiate dei primi giorni di raccolto. I migliori Matcha possono essere molto costosi. E' un tè da consumarsi velocemente perchè data la consistenza sottile delle foglie utilizzate tende a diventare amarognolo in tempi relativamente brevi.
La preparazione tradizionale giapponese di questo tè richiede una particolare destrezza e attenzione per ottenere il risultato ottimale... Così forse è più chiaro.. ;-)
> Gloricetta su internet trovi molti siti che vendono matcha tea.. ma anche un negozio un pò più fornito può accontentarti!! :)
> Cannella.. Fiore ti aspettava al varco!!! ;-) e io anche!! Ciotti e grazie per gli auguri!!
> Anne.. merci!!! La prochaine fois donnez a tois 1 Kg du pasticcini!!
Opsss pardon Verò!! Merci.. ;-D
Ma che brava sorellina :-)
Tanti auguri a Max!
Ciao.
Frank
Ciao Frank!!! Tutto bene? ;-O)
Grazie degli auguri...
A presto!
Bravo c'est sublime, quelle présentation
Di solito, il colore verde non mi piace nei dolci, ma devo dire che la tua foto è un vero invito!! Carino!
pasta di mandorle! e con ripescaggio ricetta che mi ero perso! adoro la pasta di mandorle,(in vacanza ho fatto il pieno di guefos!)grazie grazie. Ho provato a procurarmi le mandorle amare, come la mia ricetta prevede, ma ogni farmacista mi ha guardato molto male dicendomi: ma lo sa che la vendita è vietata perchè sono molto velenose?! Ho provato anche a sostituirle con le mandorle di albicocca, ma il sapore non è lo stesso, mi sa che adotto la tua ricetta con l'aroma naturale, saluti golosi cat
> Fabienne.. merci merci!!! A bientot... :-)
> Avital... grazie davvero... tu si che ci sai fare con i dolci!! :)
> Cat.. ;-O) ... prova qs variante "dolce"... vedrai, una vera scoperta!!! P.s. mandami la ricetta "velenosa" !!! :)
Merci Mercotte!!! Tres gentil.. ;-)
Queste te le copio al piu` presto possibile; mi viene l'acquolina solo a vederle. Mi spiace solo di non avedre messo il matcha nel kit di sopravvivenza per Rio.
;-)
Kja..Ben fornito il tuo kit!!! Da quello che leggo sul blog mi sa che un'altr'anno so già dove andare a passare le ferie!!!
bacioni e buona vacanza!!
;-O)
E forte come una calamita anche il richiamo al matcha: è inutile, Fiore ci ha contagiati tutti! ;-)
Questi dolcetti sembrano davvero deliziosi e molto carini anche a vedersi. Delicati e discreti, eleganti.
Ma, di grazia, me lo dite dove posso trovare della polvere di Matcha ad un costo pressappoco decente?! :-)
E auguri a Max ovviamente, un abbraccio
Ciao, ti ho inserito nella sezione "Blog cucina" del mio sito (www.dolcifusa.it), spero ti faccia piacere.
Un saluto,
Veronica
> Acilia!!! Che piacere.. come stai?? E'vero il matcha pensiero ha contagiato anche me!! :)
Per acquistarlo puoi cercare su internet.. ci sono parecchi siti che lo vendono.. e devo dire che i prezzi sono abbordabili!! Un abbraccio e grazie anche da parte di Max!
> Veronica, grazie!! Sei stata molto gentile.. E per una come ne che adora i gatti... ^><^
Grazie per i complimenti, anche le tue foto sono bellissime e sembrano buonissime.
Ciao Sandra,
ti stai riposando PRIMA delle vacanze?
:-D
Baci.
> Frank... magari.. riposo??
Il mio piccolo fratellino è già in vacanza.. noi qui a trabajar... :)
E tu?? Finite le vacanze??
baci
Posta un commento
<< Home