Il gelato dei "presìdi" Slow Food

In una delle mie visite agli amici dell'enoteca L'Arcante, ho scoperto (tra le tante interessanti iniziative proposte ) anche la vendita del Gelato dei Prèsidi Slow Food, prodotti dalla menodiciotto di Torino.
L’azienda dolciaria di Torino produce una linea di gelati con alcuni prodotti dei Presìdi Slow Food: Limone Sfusato di Amalfi, Pesche tardive di Leonforte, Vaniglia di Mananara del Madagascar,Mandarino tardivo di Ciaculli, Pistacchio di Bronte, Pompelmo rosa al Moscato..e molti altri.
In occasione delle manifestazioni organizzate da o in collaborazione con Slow Food, l'azienda di Torino devolve interamente alla Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus i proventi della vendita del gelato.
Iniziativa Slow Food... segnala un presidio...C'è un prodotto nel vostro paese che secondo voi dovrebbe diventare prèsidio? Conoscete un piccolo produttore di formaggi che ha qualche difficoltà nel continuare la propria attività?
Compilate il form che troverete nel link ...Aiutiamo Slow Food ad aiutarli!!!
4 Comments:
bella iniziativa, mi piace, la terrò presente se troverò quqlche piccolo produttore che ne possa aver bisogno. Sabato sera ho mangiato un gelato ai pistacchi di bronte con caramello dentro una cialda croccante e calda da paradiso!;)
Questi gelati ci si mette di più a pronunciarne il nome che a mangiarli!!!
Va bene lo stesso se segnalo una che ha fatto i paccheri con 40º ed avrebbe avuto un grandissimo bisogno d'aiuto in quei momenti disperati? Buona settimana
scusa la puntualizzazione ma l'accento su "presidi" è sbagliato. i prèsidi sono quelli delle scuole. poi non credo ci sia bisogno di specificare la pronuncia della parola presidio se seguito da "slow food".
dobbiamo fare i francesi ad ogni costo?
Grazie Maloetonto.. correzione eseguita...
Posta un commento
<< Home