Samosas

Proseguo il cammino di studio verso le cucine orientali.... Oggi torno in India!
E grazie al blog di Saffron Hut riesco a sperimentare un antipasto un pò diverso dal solito , adatto ad una cena in piedi, o un aperitivo con gli amici... Samosas!!!
1 rotolo di pasta sfoglia ( se potete preparatela fresca, altrimenti anche surgelata va bene)
2/3 patate piccole
2 peperoncini rossi ( piccoli)
2 cucchiai di semi di coriandolo
1 cucchiaio di semi di cumino
1/4 cucchiaio di curcuma in polvere
1 spicchio di aglio piccolo
1/2 cucchiaio di zenzero grattuggiato
1 cucchiaio di olio e.v.di oliva ( io ho usato mosto Guidi)
1 cucchiaio di prezzemolo
sale q.b.
prerisaldate il forno a 190°...
Pelate le patate e mettetele a bollire in un pentolino..una volta cotte fatele raffreddare e successivamente tagliatele a cubetti...
pestate le spezie nel mortaio, scaldate l'olio in una padella e fatele saltare per qualche minuto, fino a che non risultano fragranti..aggiungete quindi l'aglio tritato e lo zenzero grattuggiato..fate insaporire e a questo punto unite le patate la curcuma ed il sale e per ultimo il prezzemolo..
raffreddate il tutto in una insalatiera di ceramica o di vetro..
nel frattempo che le patate raffreddano, tagliate la pasta sfoglia in 12 quadrati - a me ne sono venuti 12.. :-) , quanti erano gli stampini per muffin ( mi hanno regalato questa bellissima teglia muffin, con 12 stampini!! fantastica....
ungete gli stampini con un filo d'olio, posizionate in ciascuno stampino un quadrato di pasta sfoglia, e riempite con il composto di patate..
infornate per circa 12 minuti o almeno fino a quando la pasta sfoglia raggiunge un bel colore dorato...
da servire da sole o accompagnate dalla salsa che più preferite ( chutney o salsa piccante)... non troppo piccante perchè i peperoncini - devo dire - hanno fatto il loro dovere... ma sono così buone che una tira l'altra!!!

12 Comments:
Molto golosi quesi cestini di pasta sfoglia e anche la presentation verticale fa' la sua figura!
Anche se non credo li farò mai, sono sicuro, che farò le patate del ripieno!
Ciao.
Frank
Che bella questa ricetta, la copierò sicuramente prima o poi......
Che belli... non li conosco e mi piacerebbe provarli. Assomigliano molto ai "Curry Puffs" cha mangiavo spesso a Singapore. I curry puffs sono dei fagottin di pasta sfoglia ripieni di patate e un po' piccanti per via delle spezie indiane usate. Molto buoni devo dire.
Ciao.
What a wonderful picture !
grazie Sandra di farmi conoscere questi samosas che non avevo mai sentito, e quindi ahimè mai assaggiato:)
ah, mi sono dimenticata BEEEELLIII i piattini!
Un idea molto allettante, ma le dimensioni devono essere mignon?..dalla bellissima foto sembrano abbastanza grandi(tipo soffiato per intenderci)o sbaglio?Glò
io adoro queste cose piccine da mangiare con le mani!!! sono così comode!!!
Jul sei un portento!!! :)
Quando vuoi posso prepararti una cenetta Indy!!! Che ne dici??
Frank carissimo!! Guarda che la sfoglia è davvero una stupidaggine da fare!! E quella prronta salta nella teglia da sola!! :-)
Orchid... io i Puffs non li ho mai assaggiati, ma da quello che racconti assomigliano molto a qs samosas!
Papilles... Thank's!!! ;-)
Franci.. Grazie sempre carina!! E i piatti sono davvero belli!! :)
Glo.. nella ricetta originale Saffron prepara 25/26 samosas.. ma non ho idea di quanto grossa fosse la pasta sfoglia!! Mi pare che la misura sia giusta... :-) Prova!
Cuocarossa... finger food o appetizer.. sono buoni , veloci da preparare e di effetto!! :)
Buon pomeriggio a tutte/i!
buoni e assolutamente artistici; complimenti!!!
mmm... mi fai venire l'acquolina in bocca! :)
Finora li avevo visti sempre chiusi a mo' di panzerotto, ma mi gusta molto la tua variante "aperta"...
Grazie Aruna!!
Meno male che qualcuno conosce bene l'inglese e mi aiuta a tradurre le ricette!!
Se ne hai una tu "very original" da farci conoscere, ti prego...mandaci la ricetta!!!
Scusate tutti se ho "copiato" e pure male una ricetta dal blog di Saffron..:-)
Erano molto buone, anche se FAke samosas!!
farò meglio la prossima volta...
Posta un commento
<< Home