Foglie d'ulivo alla crema di asparagi,acciughe pinoli e pistacchi di Bronte

Sono sempre in giro per lavoro e quando posso unisco l'utile al dilettevole... Cioè compro prodotti gastronomici in ogni paese, cittadina,quartiere o negozio che incontro sul mio cammino!! :-)
In una di queste gite lavorative mi sono fatta attirare da una confezione di pasta di semola di grano duro dal nome alquanto singolare Foglie d'ulivo... Ed in realtà ,se guardate bene , sono proprio foglie d'ulivo!!
Il pastificio si trova a Sant'Arcangelo di Potenza... Fior di Grano... e oltre alle foglie produce orecchiette, strascinati,fagiolino, fusilli, gnocchetti lucani...

foglie d'ulivo grammi 200
asparagi al vapore 6
olio e.v.d'oliva ligure produzione Villa Talla (Im) 2 cucchiai
acciughe sott'olio 2 ( produzione propria)
pinoli 1 cucchiaio
pistacchi di bronte 1 cucchiaio
aglio uno spicchio
pecorino romano 1 cucchiaio
Frullare gli asparagi con due cucchiai di acqua e un pizzico di sale.. scaldare in una padella l'olio e l'aglio.. aggiungere la crema d'asparagi e scaldare per qualche minuto.. unire al composto le acciughe tagliate a pezzi, una parte dei pinoli e dei pistacchi.. cuocere la pasta molto al dente e fatela saltare per circa due minuti nella padella con la crema d'asparagi e un filo d'olio crudo...
Servire con una manciata di pinoli e pistacchi ...
19 Comments:
sono passata per augurarti buona giornata e buon lavoro.
l'impasto è acqua e farina come le orecchiette?
gli asparagi sono quelli selvatici?
buoni i piastacchi di Bronte!!! W la Sicilia.
Potrebbero essere paragonate a delle orecchiette un pò allungate? Mi sà che provo questa ricetta con le orecchiette, approfittando degli ultimi asparagi di stagione. Glò
c'è ne ancora un po per me ??,
Grazie Ape! Buona giornata a te e buona festa per domani..
Stesso impasto delle orecchiette e gli asparagi sono quelli classici!:)
Glo...si si, come le orecchiette!!A noi è piaciuta. prova e poi fammi sapere!;)
veronica.. ti aspetto, quando vieni?
Mi piacciono molto le pastasciutte con pinoli, pistacchi, noci....etc!
Bella, questa!
Ho visitato anche il sito che gentilmente ci hai indicato, c'è della bella roba davvero e a prezzi giusti.
Peccato che non riesco più a trovare i pistacchi di Bronte :-(
Ciao.
Frank
Frank!! Grazie... per i pistacchi se nella tua città hai un negozio tipo Bottega Natura, Natura sì, o C.O.A.P. ( vendono articoli Bio)puoi provare a chiedere a loro!!
Questi li ho comprato alla COAP di Torino..
Buona festa! :)
Questo piatto mi fa venire una fame... buono!
Non avevo pensato a quel tipo di negozi, si ce ne sono un paio.
Grazie per la dritta :-))
Frank
Avevo scoperto questa pasta qualche anno fa a Lecce, dove vado 2 volte l'anno, ma all'improvviso sono scomparse dal supermercato. Missione ancora più impossibile a Milano: qualcuno l'avrebbe vista da qualche parte ? Ricordo che era ottima. Con questa ricetta dovrebbe esserlo ancora di più... Complimenti!!!
Chouquette
Chouquette... grazie dei complimenti! :)
La pasta puoi trovarla in vendita su internet.. ho messo nel post il lilnk al negozio!!
Buon appetito!!
Brava, i pistacchi di Bronte! ;-)
brava sandra, me gusta molto questa ricetta, per non parlare delle foglie d'ulivo! mi domando se sono riproducibili a mano, strascinando un po' di piú come se fossero strascinati. mah! baci
buon 2 Giugno!
Wow Sandra, assomiglia ad una ricettina cheho postato qualche giorno fa. Io ho usato una pasta molto simile alle tue foglie di ulivo, "cortecce o strascinati" come dir si voglia, pasta fresca di farina di semola che ben si è sposata col pesto di asparagi, non è vero?Il mio pesto è senza alici e aglio, ma devo provare assolutamente, sembra molto molto promettente!
che ricetta freschissima! Mette fame solo a vederla!
Buone feste Sandra
ah, ma ti sei presa una vacanza??!!
ciao stella,
sepre prelibatezze...oggi ho rifatto una bella grigliata ma niente foto :(
... la macchinetta mi fa arrabbiare
un saluto
Si si vacanza!!!
:)
Ma siamo già tornati!
Vi racconterò nei prossimi giorni..
Oh mamma... questi "bucano" lo schermo.. viene voglia di affondare la forchetta... bellissimi!
Posta un commento
<< Home