Tamarind Chutney

In questi mesi il mondo dei foodblog mi ha permesso di scoprire e viaggiare in modo virtuale attraverso paesi lontani, provando ricette fino a qualche anno fa a me sconosciute..
Nei giorni scorsi vi ho raccontato il nostro breve viaggio in Egitto e delle spezie che ho portato a casa, aggiunte alla dispensa...
Pepe verde dai riflessi quasi viola, cardamomo dal fresco profumo, noce moscata di dimensioni eccezionali, del karcadè, tè al mango ( stiamo sperimentando!) e per finire il tamarindo!!
E grazie a Saffron riesco preparare questo saporitissimo Chutney!!
Tamarind Chutney
pasta di Tamarindo q.b.
zucchero di canna q.b.
peperoncino in polvere q.b.
pepe nero q.b.
sale q.b.
Lasciate a bagno il tamarindo per circa mezz'ora e successivemente estraetene la polpa..
Prendete pari peso di tamarindo e zucchero e scaldate in una pentola.
Lasciate sobbollire fino a quando si addensa. La consistenza si dovrà avvicinare a quella del ketchup...
Aggiungete sale,pepe nero e il peperoncino in polvere , fino a raggiungere il sapore desiderato.
Fate raffreddare e mettete subito dopo nei barattoli.
Questo Chutney in India viene accompagnato ai tipici piatti di frittura:bajjis e pakodas ... Che saranno oggetto nei prossimi giorni di un post Indy Cooking!!
12 Comments:
bella ricetta. mi sa che poi mi dovrai svelare un po' di indirizzi segreti in torino per le spezie, oltre a trovarle fresche sul posto, come in questo caso.. una curiosità: solo io ho ricevuto il pacco del meme viola? ciao!
Buono il tamarindo anche da bere al chiosco ;-D
Il chutney è agrodolce? Sono peperoncini, quelli impanati?
Favoloso Sandra, veramente.
Alemu!!
la ricetta è di Saffron, io la ho tradotta per rifarla a casa, con il tamarindo comprato in Egito!
Nei miei link Gourmet trovi Asia Market &...di solito mi rifornisco li..
Miss Piperita.. si quelli che vedi nella foto sono peperoni verdi.. e i chutney di solito sono agrodolci..:-)
Francesca.. sei sempre un tesoro!
Egitto!!! :-)
un po' folle, questa ricettina... ma che altro ci si aspetta da una pazza scatenata?
Eh eh eh... Anche peggio di una pazza scatenata!!
Cara Libellula,stiamo sperimentando con il tè al Mango (anzi nicola sperimenta ed io assaggio!!)
A breve sui nostri schermi! :-)
eh sì, l'india è maestra di spezie!
buona g.
Quei peperoni sembrano proprio appetitosi...
Interessante ricetta...poi quei fritti...si sente il profumo fin qui!
Rob
Cara Comida
Proverei anche io i bajii!!! Se ne prepari un pò ( un bel pò) mi sa che io e Perec veniamo su di corsa!! :-)
Sei una forza!!
Hi, I saw that you have republished a photo from my blog "Mahanandi" without permission or giving any credit to my blog.
Contents and photos of my site are fully copyrighted. I would greatly appreciate if you could respect my intentions and remove the photo from your blog.
Thanks
Indira of Mahanandi
http://www.nandyala.org/mahanandi/
Posta un commento
<< Home