Petit patisserie: pasticcini alla fragola

Dopo il bellissimo corso di Pasticceria fine all'olio di oliva, la voglia per fare esperimenti- usando olio e.v. di oliva al posto del burro- è aumentata!! E così venerdì pomeriggio mi sono messa con le mani in pasta.... E sono venuti fuori questi pasticcini...
Ho usato sia i mini pirottini da pasticcino che quelli un pò più grandi... , tipo muffin-Camille!! :-)
Pasticcini alla fragola...
Uova 3
Zucchero bianco di canna 1 tazza e 1/2
Olio e.v.di oliva abbo 1/2 tazza
latte di riso 1 tazza
farina 3 tazze
lievito per dolci 1 bustina
1/2 fragola per ogni pasticcino
zucchero a velo q.b.
Mescolare con una frusta elettrica, lo zucchero, le uova e l'olio..Aggiungere la farina e il lievito, e successivamente il latte, sempre continuando a mescolare...
Versare il composto nei pirottini di carta, e aggiungere in ognuno 1/2 fragola.
Cuocere per circa 35 minuti in forno preriscaldato a 150°.
Fate raffreddare su una griglia e prima di servire cospargere con zucchero a velo.

14 Comments:
un saluto veloce: buon inizio settimana.
odoro tutto ciò che sta nei pirottini,
ravissant!
basta. smetti subito. non farlo più. adesso, essere il genio del pirottino mi pare esagerato. la prossima volta cosa t'inventerai? se tu sei così perfetta, io come faccio?
buonissimi questi psticcini alla fragola: gustosi e veloci GNAMMM
devo provare queste meraviglie!
Buongiorno a tutte!!
Che bello iniziare la giornata con tanti complimenti!! :-)
Ape... buona settimana anche a te!!
Lillizen... :-)
Perec.. non sono mica il genio del pirottino!! Dai che se capiti da qs parti ti faccio anche i cioccolatini nel pirottino!!
Francesca ..Verissimo, buoni e veloci!!Mini muffin!!
Ilva.. da provare anche con le ciliegie!! :-)
sono segregata a roma! niente da fare, per il momento...
Ho una passione smodata per i piccoli pasticcini, e la variante con olio evo mi attira molto. Anche le foto sono accativanti, per cui all'opera...li proverò senza dubbio. Glo'
alziamo gli angoli della bocca. un due tre. alziamoli...
:-) 1
:-) 2
:-) 3
Eccoli!!!
Alzati e pronti per la foto... Cheeseeeeeeeeeeeeseeeeeeee!!!!Mannaggia...vengo a Roma e allora si che ci faremo delle belle risate!!
:-)
Ciao, Gourmet!
Troppo bello la foto! Bravissima!
bella ricetta! finalmente la posso fare anche al mio piccolo, intollerante al lattosio...bbbuona la pasticceria all'olio d'oliva, hai mai provato i pirichittus sardi, deliziosi. saluti golosi cat
These look so adorable and delicious, Sandra!
Thank's Keiko!!
:-)
Posta un commento
<< Home