Cialda di cioccolato fondente e Corn Flakes

Ricettina veloce e golosa per un fine cena dolce ma non troppo!!!
Una "follia" per una che adora il cioccolato fondente, come me.. :-)
Cialda di cioccolato fondente e Corn Flakes
cioccolato fondente amaro 150 grammi
corn flakes 1 tazza
semi di cumino tritato 1 cucchiaino
Spezzettare il cioccolato fondente a piccoli pezzi, farlo sciogliere in una pentola d’acciaio a bagnomaria; quando è completamente sciolto unire i corn flakes ed i semi di cumino precedentemente tritati con un coltello;girare bene la massa con un cucchiaio.
Adagiare sopra ad un tavolo un rettangolo di carta da forno, versarvi il composto ottenuto ancora caldo, ricoprire con un altro foglio e schiacciare bene con un mattarello fino ad ottenere una sottile cialda di cioccolato. Riporre in frigorifero almeno 30 minuti a solidificare. Togliere dal frigo, eliminare i fogli di carta, spezzare le cialde e servirle a tavola come piccola pasticceria...
Bon appetit!!
10 Comments:
nella ricetta degli "spumini" che ho io, tra gli ingredienti non c'è il cumino...per stare in pace con me stessa, dovrò provare anche questa ricetta, non posso tergiversare e aspettare oltre!
buon inizio giornata.
Che simpatica questa ricetta! I semi di cumino accostati al cioccolato fondente mi intrigano molto. Semplice e ghiotta :-))
Ciao.
Frank
Ape verrò a curiosare la tua ricetta degli spumini!! :-)
Frank.. un altro golosastro di cioccolata, eh?? ;-)
bhè questa ricettina golosa è proprio carina!
Molto carina questa ricetta, veloce e direi anche utile per decorare un eventuale dolce al cucchiaio. Un suggerimento gradito per utilizzare quel fantastico uovo extrafondente di Pasqua che staziona nel mio freezer. Glo'
Uhm, sembra buona e facile.
Oltretutto qui c'e' una scelta di cereali quasi imbarazzante.
Ma da dove viene l'accostamento cioccolato e cumino?
...che cosa vedo...Cereali!!!
Allora non sono l'unica fissata che ha messo la foto sul blog! :-))
Si si, la provo la cialdina!
Ed anche la ricetta precedente, quella post corso.
Bacioni!
Non ho mica capito bene la ricetta...sono svenuta prima di finire la lettura!
Molto carina, assolutamente da replicare. Da servire con gelato e montagne di panna appena montata!!
sarò in ritardo ma suggerisco altre stuzzicanti varianti: con un cucchiaio puoi suddividere il composto sulla carta da forno formando delle piccole "montagnette".una volta asciugate si possono mettere sulle pirottine dei pasticcini. volendo si possono cospargere d cocco tritato.un'altra idea superba è aggiungere al cioccolato fuso l'aroma al rum...da delirio!!
Posta un commento
<< Home