Brazilian nuts cookies

Giornata "costruttiva" quella di ieri... Sono riuscita a dedicarmi alla casa, al relax e anche alla produzione di qualche biscottino goloso... Oltre alla quiche per pranzo ( grazie a Piperita per la ricetta) e ad un Curry di pesce per la cena di ieri sera!! Se a qualcuno interessa, posterò la ricetta del curry fra qualche giorno... Purtroppo senza foto.. le pile della digitale erano scariche!! :-(
Brazilian nuts cookies
farina 260 grammi
zucchero rapadura grammi 150 ( zucchero grezzo ricavato dalla canna da zucchero)
burro grammi 150
sciroppo d'acero 2 cucchiai
noci brasiliane ( tritate al coltello) grammi 50
Fate sciogliere il burro a bagnomaria, mescolatelo allo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, a parte sbattere l'uovo ed aggiungerlo al composto assieme allo sciroppo d'acero .
A questo punto aggiungete la farina, le noci brasiliane e continuate a mescolare per qualche minuto.
Stendete sul tavolo due fogli di pellicola trasparente ; dividete il composto in due parti, versatene ognuna su di un foglio di pellicola e formate due "salami" ( vedere foto qui sotto). Avvolgeteli bene nella pellicola, e lasciateli in frigorifero per 6/8 ore.
Preriscaldate il forno a 180°
Cottura:togliete dal frigorifero i "salami" di pasta, eliminate la pellicola, e affettate i salami ( spessore di circa 1/2 cm ). Rivestite due teglie ( a me ne sono servite 2 grandi e 2 piccole per il quantitativo di biscotti preparati) di carta da forno e mettetevi i cookies ( distanziandoli un pò fra di loro)... Fate cuocere per circa 14/15 minuti.
Lo zucchero rapadura ha un leggero sapore di liquirizia... e donerà ai biscotti un bel colore ambrato!!

Buoni anche a colazione da intingere nel latte .... ( per chi può!!)
Io non li mangio!!! Li ho fatti per Rob, mamma e papà!! Ancora lontana dai latticini... per un bel pò!! Nella prossima ricetta proverò a sostituire il burro con del buon olio extra vergine di oliva... !!
8 Comments:
interessante questo curry di pesce! va bene se lo posti anche senza foto:)
questi biscotti li trovo proprio invitanti e gustosi, oh a me piace proprio tutto quello che è buono fatto bene e dolce;))
a guardare i biscotti nella prima foto,sulla gratella, sembra quasi di sentirne il profumo...Cara Sandra, con i biscottini mi stendi, ne vado pazza! Magari con una bella tazza di the, come dice Aciia.
Ciao!
Altro che biscottinid elle giovani marmotte, questi qui devono essere davevro buonissimi..Io purtroppo non posso mangiarli quindi aspetto con ansia la ricetta del pesce al curry!
fai presto presto mi raccomando!!!
baci
adele
perchè in tutti i blog visitati c'è una vera avversione-repulsione per la margarina vegetale, io ho un bimbo intollerante al lattosio e nei Reform-Haus (leggi biologico)trovo delle buone margarine biologiche e senza ogm di mais o di girassole, degne sostitute del burro nei dolci; non dico mangiate crude, ma nei dolci sono meglio dell'olio. saluti golosi cat
Cara Cat..la margarina vegetale non ho mai avuto modo di usarla.. sarà che negli anni passati me ne hanno sempre parlato "male".. ma forse le ultime nate sono un ottimo prodotto!! :-)
Farò una prova anche io!
Grazie della visita!
;-)
Per Violacea e Francesca.. domattina per voi il curry!!
Per Rosso fragola.. grazie del complimento...
Eh si, il profumo di biscotti si sente ancora oggi in casa!
Mi piacerebbe sapere quale tè la nostra Acilia accompagnerebbe a qs cookies... :-)
hei gourmet sono un uomo! anche se cucino e mi intendo di fiori (per mestiere e per passione!), scusa se dai post non l'ho fatto capire saluti golosi cat
Scusami tu cat!!! ;-)
Mi piacerebbe sapere qualcosa di più sul tuo lavoro, visto che ti intendi così bene di fiori!!
Se hai voglia mandami una mail!
Chissà che impari anche io un pò di cose!! In quello sono un pò una "capra", ma imparo in fretta!!
Grazie e a presto!
Sandra
se ti piacciono i fiori ti consiglio un bellissimo blog: attraverso giardini; lo scrive un giardiniere poeta, purtroppo non sono io! sigh! ma mi accontento di leggerlo saluti cat
Posta un commento
<< Home