Besan burfi

Starà diventanto una malattia, ma il cibo indiano mi attira ogni giorno di più!!Non chiedetemi perchè, la ragione mi è ancora sconosciuta... Il cibo etnico mi ha sempre affascinato.. quello indy in particolar modo..
La ricetta di questo dessert è tratta dal blog di Saffron, una vera fonte di ispirazione!
E per realizzarla ho utilizzato spezie provenienti da tutto il mondo...lo zafferano è iraniano ( portato dal Trinky).. il cardamomo arriva dal nostro viaggio in egitto!!!
Besan burfi
farina di ceci 1 tazza
zucchero bianco di canna 1 tazza ( o più se preferite un sapore molto più dolce)
Ghee 1/4 di tazza ( burro chiarificato)
semi di cardamomo 1/2 cucchiaino
zafferano 1 pizzico
4/6 mandorle a pezzi
4/6 pistacchi a pezzi
Sciogliete il ghee in una pentola dal fondo spesso.Aggiungete la farina di ceci e fate tostare bene, su fiamma bassa continuando a girare.Il colore della farina passera velocemente da marrone scuro ad un bel marrone dorato.A questo punto la miscela dovrebbe essere abbastanza fluida, e non troppo asciutta; se risultasse troppo asciutta aggiungete ancora un pò di ghee, continuando a mescolare...unite lo zucchero e girate il composto velocemente.Togliete la pentola dal fuoco, e aggiungete metà della dose di cardamomo.Versate il besan in una teglia ricoperta di carta vegetale e spalmatela in uno spessore di 1/2 cm circa.Cospargetela con lo zafferano,il restante cardamomo le mandorle e i pistacchi.
Lasciate raffreddare completamente e prima di servire tagliate il besan in quadrati, triangoli o rettangoli... a vostro piacere!!


15 Comments:
sai che sono inamorata di cibo indiano da sempre ma soprattutto da quando visse/viveo/ho vissuto)(?!?) a Londra per un anno in East End e c'erano ristoranti indiani genuini che mi facevano imapazzire...scusa per l'italiano!!
la cucina indiana ( gli indiani aggiungo io) si impara a conoscerla ed amarla in poco.
buon lunedì
Beh Ilva!! Il tuo italiano è a dir poco perfetto!!! :-)
Ape... già li adoro (sia la cucina che gli indiani!!)
;-)
ça me plait bien ta recette, mais google ne me traduit pas tout bien..c'est 1/4 de tasse de ghee, c'est ça? ce sont des gâteaux alors?
merci !
bonne journée!
Lili
Mes oui Lili!! Ce sont des gateaux indien!!!
Merci pour ton visite!!
:-)
sandra, anche se in ritardo di ben due giorni accetti i mieie auguri di buon compleanno?? Un bacione, Kja.
ohhhh, come moglie del Trinky ringrazio per la citazione!!
Baci e a domani...
Chiara
Eh eh eh...prego Chiara!! ;-)
La prossima magari la facciamo con il Caviale ( iraniano!!!)
Baci
Intanto ti faccio i miei auguri romani vicino a quelli torinesi e milanesi:)
Poi che dire su questo nuovo dolce indiano che mi fai scoprire? Che proverò anche questo naturalmente!
Questo dolce non lo avevo mai sentito... ho scoperto che mi piace la cucina indiana quando l'anno scorso sono stata 7 mesi a Singapore per lavoro... adoro il chicken curry anche se piccantissimo...
...Arrivo in ritardo per il tuo compleanno ma ti lascio comunque i miei più cari auguri.
In merito a questo besan burfi, pare assai curioso e stuzzicante: i colori e i profumi etnici intrigano moltissimo anche me :-)
"Bacetti buffi"? Ma no!! "beasan burfi"a te per il tuo compleanno. Auguri - Glo'
meglio tardi che mai
auguri :)
Che dolce bellissimo! Quanto vorrei assagiarlo ...
Grazie a Kja, Glo, Fiore,Acilia,Francesca e Ivonne!!!
:-)
Buona giornata a tutte!!
Posta un commento
<< Home