Una torta.. una famiglia

Oggi è il compleanno della mia mamma... Direte.. ma la giornata è praticamente finita...!!
Lo so, ma questa sera sono riuscita a farle una torta... e questa torta l'ho fatta pensando a lei...Sono giorni strani, un pò allegri e un pò tristi... E pensavo che magari con un dolce soffice e profumato, domani quando la vedrò, riuscirò a strapparle un sorriso..
E le racconterò che gli ingredienti della torta sono un pò come la nostra famiglia...
C'è mio padre, ed io lo vedo come le uova... che legano l'impasto... lo tengono unito...e senza sarebbe difficile fare qualsiasi torta...
C'è il cioccolato fondente.. che è esattamente come mio fratello... l'apparenza è di rude durezza, ma anche il cioccolato fondente, una volta scaldato rivela aromi e dolcezza inaspettati.. proprio come te fratellino!!
C'è la ricotta... e quella sono io... morbida, non troppo grassa (ehi, non parlo di burro !! ) ma capace di trasformare qualsiasi impasto, salato o dolce!! ( attenti che sia fresca, però!! )
E alla fine c'è la lavanda... il profumo della mamma rimane inconfondibile per tutta la vita.. anche adesso... proprio come il profumo della lavanda.. lo riconoscerei ovunque...
Anche se a volte mi sembra di dimenticarvi... voi siete sempre lì... :-)
E questa torta è per voi....
TORTA DI RICOTTA , CIOCCOLATO E LAVANDA
ricotta fresca grammi 300
uova intere 3
zucchero di canna bianco grammi 250
farina manitoba grammi 200
fecola di patate grammi 100
olio e.v.di oliva ligure ( io ho usato ABBO) grammi 90
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
cioccolato fondente grammi 100 ( in pezzi ) Lindt Excellence 70 % Cacao
fiori di lavanda 2 cucchiai ( tipo commestibile )
In una bastardella piuttosto grande (circa 20 cm di diametro), montare ( con un frullino o una frusta) le uova con lo zucchero finche l'impasto risulterà morbido e cremoso; aggiungere sempre mescolando la ricotta, l'olio, la farina, la fecola, la vanillina e il lievito. Unire all'impasto il cioccolato che avrete precedentemente rotto a a pezzi e i fiori di lavanda e mescolate di nuovo lentamente con una spatola. Mettere il tutto in uno stampo con cerniera antiaderente e mettete nel forno gia' caldo a 190° per 40 minuti circa.
Spolverizzare la torta con dello zucchero a velo.
Il massimo sarebbe riuscire a gustare questa delizia con le persone che amate...
15 Comments:
Auguri...
"ricetta familiare" dolcissima...
Sono fortunata io..ad avere ancora tutti vicino a me..ed amiche come voi!!!
Grazie!!!
:-)
Ricotta, la parola chiave! ne faccio una simile ma senza lavanda, provero` di sicuro!
Che bel post! Mi fa venire la nostalgia della mamma, ora la chiamo.
Auguri!
al profumo di lavanda è da provare;
auguri alla mamma!
E' senza dubbio la torta ideale per festeggiare la mamma.Il profumo di ...famiglia, si sente nell'aria come tutti quei sapori che ci legano all'infanzia.
Gourmet,
Una torta bellissima per una famiglia veramente bella!
Tanti saluti alla tua mamma!
Bellissimo post! Tanti auguri alla mamma!
SOno COMIDA
ah, io e la mia amica Paola ci troviamo alle 17.30 davanti al Regio e poi andiamo a vedere i SUQ Mela
se ce la fai sei la benvenuta!
molto buona ed intima questa torta. Auguri!
ma che bella descrizione della tua famiglia!
Auguri alla tua mamma.. che bella ricetta!!
Auguri alla mamma; bella questa ricetta, adoro le torte che contengono la ricotta ma la cosa più interessante credo sia lo zucchero di canna bianco, dove lo compri?
Grazie a Tutte!!!
:-)
Tak sei sempre carina!!
Per Jul:fiori di lavanda da infusione.. penso che siano come quelli che ho io... :-)
Per Mari Giovanna: lo zucchero di canna bianco lo trovi nei negozi Bio!! Naturasi o Bottega Natura...
Grazie, è la prima volta che ne sento parlare.
Posta un commento
<< Home