Piccolo ma piccante!!! Proprio come me...

Mi piace il gusto piccante!!!
Ma proprio tanto... a volte aggiungo un pizzico di peperoncino anche ai cioccolatini... Lo so non sono la prima che ha avuto questa idea.... cioccolato fondente e peperoncino.. o pepe rosa, o quello verde!!!
Il piccolo "Diablo rojo"( capsicum annuum) rispecchia molto la mia personalità... a volte anche io esagero, in fatto di "piccante".. Dovrei essere un pò meno forte ( caratteraccio), giusto per non esagerare con chi mi sta vicino.. ma non sempre ci riesco... e allora mi sfogo con qualche ricetta che utilizza una delle mie spezie preferite... Questa è saltata fuori da un vecchio numero di Anna.. ( mi pare) :ritaglio le ricette e le metto in un bel raccoglitore... un pò alla rinfusa per la gioia di Rob che, da buon Vergine, odia il disordine!!!
Pollo al latte di cocco...
filetti di pollo grammi 500
latte di cocco 4 dl
asparagi grammi 300
basilico un mazzetto
pasta di peperoncino 3 cucchiai
farina q.b.
sale q.b.
olio e.v.di oliva guidi ( da mosto)
Tagliate a pezzetti la carne, infarinatela e rosolatela in una padella con 2 cucchiai di olio, aggiungendo un pizzico di sale.
Versate nella padella il latte di cocco, portate a bollore e mescolate di tanto in tanto. Aggiustate di sale e unite al pollo la pasta di peperoncino.Cuocete a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto..quindi aggiungete gli asparagi e lasciate sul fuoco per 5/10 minuti ancora, fino a che il pollo e gli asparagi risultino teneri.
Nel frattempo lavate e asciugate le foglie di basilico, tagliatene metà a listarelle e aggiungetele nella padella, scaldando per un minuto.
Servite con alcune foglie di basilico intere a decorare e qualche peperoncino intero.
In abbinamento: una bella birra ghiacciata!!!
Vi lascio il link ad sito molto interessante..tutto dedicato al peperoncino!!! Hanno anche una rivista sulla spezia rossa!!
Accademia Italiana del Peperoncino... "L'accademia Italiana del Peperoncino Onlus è nata per approfondire e diffondere in Italia la "cultura piccante".Fondata nel 1994 a Diamante dal giornalista gastronomo Enzo Monaco, in poco tempo si è diffusa in tutto il territorio nazionale..."
Cosa aspettate??? Mi sa che mi iscrivo anche io!!!
9 Comments:
mmm non male, da provare! Ma devo dire che sono sposata con un Vergine ma chiamarlo ordinato sarebbe come dire una bugia!
Sandra, è una mia impressione o l'immagine della testata si interrompe? Mi ricordavo che occupava tutta la cornice...
Rob
p.s. sei sicura che il gioco non valga 2 bottiglie di vino bbbbuono???
Rob..vale lo stesso se il sudoku me lo fa ROB??? :-)
L'immagine della testata era più piccola, ma c'era anche una scritta che ho eliminato...Sto cercando di modificare l'header, e mettere quello del piccolo tocco di zenzero!!
;-)
ape=peperoncino
non potevi postare ricetta più gradita!
graditissima ricetta per il mio peperoncino con le gambe, mio marito adora il piccante. Hai bisogno di una mano per archiviare decorosamente le ricette? Sono della Vergine!
Anch'io amo il piccante!!! Bel post!
Oltre che buono il peperoncino ha anche moltissime proprietà salutari. Bella ricetta davvero. L'aggiunta degli asparagi è molto particolare ma, non è che se ne perde il gusto a favore del piccante?
Ciao.
Ciao sono nuova del mondo blogger, ma torinese anch'io anche se esiliata negli USA.La ricetta cade a fagiolo, ho giusto comprato pochi giorni fa del latte di cocco senza sapere tanto bene come trattarlo.
Ripassero' sicuramente!
Sono felice che il piccante sia amato anche da voi!!
Provate la ricetta.. è davvero particolare..e se volete vedere la foto basta cliccare su flickr!!
:-)
Benvenuta a Fede, torinese negli states!!!
Posta un commento
<< Home