La sfida di Nicola Batavia:la ricetta la fate voi..

L'altro giorno stavo parlando con Nicola al telefono di qualche nuova ricetta da postare..
"Ti mando una nuova idea..." mi dice!!
Ed io "grazie!!aspetto la mail"... :-)
Aspettavo la ricetta.. e la ricetta non è arrivata...
Questa volta Chef Batavia mi dice:
"Io vi ho dato l'idea:
INSALATA DI CRUDO CON FIORI DI CAMPO E CARAMELLO DI TRADIZIONALE..
ora usate la vostra fantasia..."
Buon appetito...
Chef Nicola Batavia
L'Birichin
Ecco...ora passo la palla a voi...Io penso alla mia versione!!
7 Comments:
mi chiamo fuori hihi.. aloa
Bahh, io quasi quasi vengo la da Batavia e me la faccio preparare da lui.
Ho capito che la ricetta non vuole farmela...vuol dire che quando vengo da lui(perchè vengo) gli rompo il frullatore e gli rubo il piccolo chimico.
:-))
L.
Che bella questa sfida... io ci provo! Dato il periodo propongo una ricetta decisamente primaverile.
Per due persone ci metterei:
un mazzetto di germogli di silene (da me si chiama "sclopìt")
fiori di campo misti: violette, primule, pratoline...
un etto di prosiutto crudo di san Daniele
mezzo bicchiere di aceto balsamico tradizionale di Modena
sale
pepe rosa
olio extravergine (e qui mi dispiace ma devo sconfinare) ligure
Riunire in un'insalatiera i germogli ed i fiori, condirli con l'olio emulsionato precedentemente col sale e mescolare delicatamente con le mani. Disporre l'insalata nei piatti. Con le fette di prociutto formare tante piccole rose e disporle qua e là sull'insalata. Spolverare tutto il piatto con una macinata di pepe.
Nel frattempo mettere sul fuoco un pentolino con l'aceto e farlo ridurre delle metà, facendo attenzione a non caramellarlo troppo. Con un cucchiaino versare qua e là sul piatto delle gocce di caramello... Buon appetito dal Friuli!
Grazie Venere!!:-)
Non ho però specificato che nella ricetta ,con crudo, si intende di pesce!!:-)
P.s. forse la foto è poco chiara!! Sob...
x Lorenzo:io aspetto la tua venuta..sei sicuro di conoscere la strada??:-)
La ricetta arriva,arriva!!:-DD
X Happy...io aspettavo anche la tua recipe!!:-)
una domanda: anche per lo chef ma un buon tradizionale ha bisogno di essere caramellato? secondo il mio parere no. però...
Che c'era il pesce si capiva... ma siccome in cucina bisogna seguire l'ISTINTO il mio mi ha suggerito così...
Bene Venere!!:-)
Grazie ancora anche perchè sei l'unica che ha risposto all'appello!!
:-)
Posta un commento
<< Home