Le Olimpiadi la fiaccola e i Caffè della Tradizione: Il Vej Bicerin...

Continuo la mia visita nella città Olimpica...Dopo il primo giro "enogastronomico" dei ristoranti oggi vi posto uno dei caffè storici della Vecchia Torino: Il Bicerin...Dal 1763 a Torino, in Piazza della Consolata 5.
Sabato sono rimasta a bocca aperta... Davanti al Bicerin la coda!! Mi sono stropicciata gli occhi...Non sto sognando, non mi sembra la vetrina di Vuitton, o di Gucci...I saldi sono ( quasi ) finiti!!Eppure turisti in coda qui!! Meraviglia..la coda per il cioccolato...
La magia del Bicerin è fatta di cioccolata, caffè, crema di latte , servito in un bicchiere di cristallo sottile da vino rosso ( in piemontese infatti vuol dire "bicchierino").
La formula del bicerin è ovviamente segreta, difesa dal locale che lo ha inventato (si dice che i dipendenti siano tenuti, per contratto, al segreto) ...
A metà dell'Ottocento si degustava in tre varianti: pur e fior (caffè e latte), pur e barba (caffè e cioccolata) e un po'd tut (latte, caffè, cioccolata).
Narrà la leggenda...
"La bevanda preferita di Cavour, che quando voleva distrarsi dagli impegni politici aveva sempre un tavolo riservato al caffè...Il tavolo del Conte!!"
"Torino, agosto 1852. In una lettera a un amico, Alexander Dumas confida che tra le cose che non potrà mai dimenticare del suo soggiorno nel capoluogo piemontese vi è il Bicerin....
"Appassionati di bicerin furono Pablo Picasso ed Ernest Hemingway"... Il grande Pablo!!
Cosa aspettate allora?? Se volete che vi offra un Bicerin, dovrete venire qui... E fare la coda con me!!
9 Comments:
mmhhh...sarà che oggi la giornata è un pò uggiosa....
sarà che sono una vera golosa....
ma questa descrizione del Bicerin... mi mette fa venire l'acquolina....
e tanta voglia di farmi una bella gita a Torino...
lavori o no? :))
brava Sandra, quando non c'è coda si va, vero?
Un bel ricordo del Bicerin...sono due anni ormai dalla mia ultima visita a Torino...mi sa che devo cogliere al volo la tua offerta ;)
vero, quello che dice Lilli...lavori o nooooo? :D
sandrinaaa grazie per la tua splendida cartolina! mi ha fatto venire voglia di visitare turin :))
il valentino é bellissimo, é sempre stato il mio posto preferito. ti abbraccio! e grazie ancora :)
Lavoro lavoro!!Mica solo per il mio amico Nicola,neeeeeeeee!!
Eh si..le studio di notte!!:-)
E di giorno le posto!!Eh eh eh...
Quando volete ragazze!! Turin vi aspetta!! E il Bicerin...
Fiore...Anche te!!Non ti manca la tua veja turin??
quando sono venuta a Torino sono andata a bere il Bicerin (io ho preso quello con la cioccolata;))
BBBUOOOOONOOOO
Mi è proprio piaciuto!:)
Qui al bar dell'aeroporto fanno sto famoso Bicerin...caffè, cioccolata e panna (crema di latte)....ma mi sa che non è lo stesso se come dici tu la formula originale è segreta! ;-)
Bisognerà proprio assaggiarlo lì dove nacque!
Baci
Terry
Saluti da un nottambulo!
Rob
Gettare la spugna???
Beh, da te non me l'aspettavo....
:((
Posta un commento
<< Home