Il cappuccino visto da...."Il Catalano" !!!

Domenica mattina...giorno di tutto relax...
Giornale, musica classica di quella giusta...Pensate alla colazione da preparare.... E come per magia si "materializza" questa meraviglia....
Che ne direbbe il vostro maritino se vi presentaste a lui con un "oggetto del genere"???
"Amore??? ma è l'ultimo ritrovato della cucina creativa!!"
Non oso immaginare la risposta!!! Meglio tacere... dunque!!
Forse chi , come me, ha assistito lunedì alla magia del "maestro" Ferran Adrià, può capire di cosa parlo... Ma non so quante persone riescano a comprendere il signifcato di questa "trasformazione" fisica...
Sembra un esperimento adatto alla Navicella di Star Trek!!!
La liofilizzazione del cappuccino...
E pensate invece che viene servito sugli aerei... Si chiama infatti " Un cappuccino d'alta quota" e nasce dalla collaborazione di Lavazza & F.Adrià....
Sembra un'alchimia d'altri tempi... zampe di gallina, occhi di drago e pelo di gatto... mescolati dal mago Merlino, per qualche pozione magica!! E il laboratorio del mago in questione si trova a Roses, bellissima cittadina sul mar mediterraneo a qualche Km da Barcellona...
Che ha uno dei tramonti più belli che abbia mai visto in vita mia...
Ma questo cari amici sembra essere il futuro della cucina di alto livello... Sicuramente discutibile, ma a mio giudizio un esperienza da provare almeno una volta nella vita!
Il "mio" cappuccino è ancora ben imballato.... Non si tocca... E un giorno di questi sarà "sezionato" e mangiato!!
Ancora una volta il genio di Roses si ispira all'industria alimentare per proiettare tutta la sua immaginazione illimitata e unica, nella storia della cucina... E lo fa proponendo consistenze differenti e molto varie, che espongono sensazioni"tattili"inedite nella cucina "secca"...
Cambiano le intensità gustative e evidentemente le consistenze... Ma che "magia"....

10 Comments:
a vedere la foto mi dà l'idea di un pacchetto che racchiude qualcosa di prezioso e misterioso, e spoi mi dirai che il sapore è anche buono penso proprio allora a quei dolci succosi e strani che harry Potter ed i suoi comprano sul treno: MAGICI:)
Ciao!
a prima vista nella foto a me sembrava un salame!
che aspetti? fatti un giro in aereo e portamelo che lo assaggiamo! :)))
Eh si che te lo porto!!!!!!
A saperlo svaligiavo lo stand di Lavazza...Ma li distibuivano con il contagoccie..:(
Se no uno te lo avrei "acchiappato" di sicuro!!!
E lo sezionavamo con l'aiuto di Rob...;-)
Ops.......Contagocce!!!!!!
Francesca: e la stessa cosa che ho pensato io appena ho visto il risultato della liofilizzazione!!!
Harry potter...Che magia!
Per il sapore non ho ancora avuto il coraggio di aprire la confezione...;-)
ciao stelassa ;)
questa sera servizio, rientrerò tardi.
besitos
Idem come fiordizucca, mi pareva una fetta di salame sottovuoto :-|
Oh, pubblica le note di degustazione, dopo..
Dio mio, Roses bella cittadina? Mi sembra una Rimini spagnola. Cala Monjoi è bella, subito al di là del monte, ma Roses...!!!
Be forse il mio ricordo di Roses è un pò offuscato,Bonilli!!!
;-)
e pensare che per averne presi 4 la sera della cena buffet di presentazione,sono diventato l'odiato terminatore (per i ragazzi dello stand) di cappuccini liofilizzati del congresso..
Posta un commento
<< Home