La cucina italiana...nel mondo...

Cercate un Risotto ai porcini spettacolare a San Francisco??Andate al Ristorante Tiramisù!! Volete una Fiorentina con i fiocchi?? Andate a Tokio!!!
No, no....non sono impazzita, ma questo è quello che vorrebbe leggere una canadese o un giapponese cercando un ristorante italiano degno di portare questo nome, in giro per il mondo!!
E notizie del genere sono fornite da i Ristoranti dell'Accademia Italiana della cucina ...
Dal lavoro dell'accademia nasce tutti gli anni una guida che praticamente è il punto di riferimento della tradizione italiana a tavola, da New York a Tokio..
I nostri ristoranti all'estero raggiungono dei livelli altissimi, per qualità di prodotti e servizi forniti.
E lo conferma anche il presidente dell'Accademia, Giuseppe Dell'Osso, che si occupa di "testare"in giro per il mondo ristoranti e locali "made in Italy"...
L'Accademia nasce a Milano nel lontano 1953, presso il ristorante dell' Hotel Diana ed ha il compito di salvaguardare i principi della cultura della tavola italiana.L'accademia conta circa una settantina di delegazioni sparse in giro per il mondo...Nuova Zelanda, Canada, Stati Uniti.... Avete solo l'imbarazzo della scelta!
Nel link dell'accademia troverete un motore di ricerca molto interessante... Basta digitare la nazione interessata dal vostro viaggio...Et voilà!! Come per magia si aprono le porte del "paradiso gastronomico italiano" nel mondo!!
Un esempio..I ravioli al cacio e pere migliori di New York si trovano al Ristorante Felidia, 243 East 58 Street -New York- opera dello Chef Fortunato Nicotra...
La fiorentina migliore di Tokio la troverete al Il Buttero.. 5-13-3 Hiroo Tokio 150-0012 Giovanni Cenni- toscano- nella "capitale"del sushi prepara dei carpacci, filetti e bistecche con l'osso da far impazzire ogni samurai!!
Quindi non vi resta che partire!!!D'ora in avanti il ristorante non sarà più un problema, se vi verrà "nostalgia di casa".... Cliccate!!
grazie a O.Chierighini & R.Franchi di "Grazia"
9 Comments:
chi sarebbero gli italiani che cucinano bene in new zealand
Uno lo conosciamo tutti e due...
O forse ti sei escluso dalla lista??
;-)
Relax...Be happy!!
;-)
non sono happy oggi, volevo sapere solo se era lo stesso ristorante che pensavo io that's it
k
Casino
108/120, Tory Street-Wellington-
per dio
Se qualcuno tra i "commentanti" conosce bene qualcuno dei ristoranti citati e non approva
( io per mia "sfortuna" non ho ancora avuto il piacere di visitare nè New York ne tantomeno Wellington) siamo aperti a qualsiasi "info"che possa completare in modo costruttivo qs post...
Grazie a tutti..;-)
Sandra
allora direi toto a auckland
felidia di sicuro a new york
valentino a los angeles
grissini a honk kong
happy
Thank's happy for your precious info..
;-)
Salve sono Ciccio Sultano io ho lavorato a New York con Fortunato Nicotra chiamato DODO un grande posto io ero l'ultimo arrivato.
Però è difficile trovare buon materiale umano.
Posta un commento
<< Home