Chirashizushi...

Continuo con la saga "made in japan" delle ricette postate questa settimana...Ma amo talmente tanto il cibo jap che certe volte mi preoccupo un pò!! Sarò normale?
Definizione di Chirashizushi da Wikipedia, l'enciclopedia libera:
Chirashizushi (sushi sparpagliato). 散らし寿司. Una ciotola di riso sushi con gli altri ingredienti mischiati. Detto anche barazushi. ばら寿司.
E negli altri ingredienti vengono compresi:pesce, uova, ortaggi, verdure etc...
La porzione che viene servita potrebbe essere un "piatto unico" ma tutto dipende dall'appetito dei commensali...
Per la ricetta ho consultato il sito di Nanako , affascinante donna giapponese trasferita in Italia da qualche anno, che si occupa di catering "made in japan" di ottima qualità e di corsi di cucina giapponese in giro per l'Italia.
La sua ricetta ha base prevalentemente vegetale... ma potete aggiungere pesce crudo a volontà!!
Chirashizushi
Base di riso per sushi grammi 600
Funghi Shitake secchi 8
Carote medie 3
Fagiolini una manciata
Frittata sottile per guarnire
Kuzu 1 cucchiaio
Shoyu qualche goccia
Zucchero un pizzico
Sale 1 pizzico
Si prepara questa specie di insalata mescolando le carote tagliate e i funghi Shiitake cotti nell'acqua d'ammollo degli stessi funghi (normalmente si trovano secchi), shoyu, zucchero e poco sale. Aggiungere al tutto i fagiolini già scottati. Preparare la ciotola con il riso alla base, mettere sopra le verdure e decorare con la frittata tagliata a striscioline.
A vostro gusto potete servire Chirashizushi con del sashimi.
Bon appetit...;-)
La foto è tratta da otsumami-land.com
5 Comments:
Insomma....tra te e le passioni Jap della Fiore....mi state incuriosendo non poco...pensa che io Jap non l'ho mai mangiato...questa è una zona triste....non c'è granchè....mi risulta solo un ristorante Jap a Venezia....ed è da sperare che sia buono!
Poi leggendo il libro ri Ruth REichl "Aglio e Zaffiri"....dove fa una dettagliata carrellata dei risto e piatti Jap...mi sono incuriosità ancora di più...quando descrive il cuoco del sushi-bar e le sue manovre....sembra arte!
Inizierò magari sperimentando questi piatti più semplici....poi chissà che un giorno non provi sti famosi sushi e sashimi!
Grazie per le tue info cara Sandra!
La vecia Terry
Ecco la vecia!!!
Allora ci tocca trovarci a metà strada e provare un buon sushi con la banda Petulante, Golosa, e gaia a Milano!!!
Loro sono in maggioranza!!
Io e la lilli siamo sole qui a Turin!!!;-(
P.s C'è anche il buon Tirebouchon, a farci compagnia!!
Il libro della Reichl lo avevo letto a Novembre e subito recensione/Post!!
Bacioni
sandra
ma sei proprio brava a cucinare piatti giapponesi! complimenti:)
Mi devo dar da fare anch'io;)
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Sandra, I didn''t think you would make chirashi-zushi! It looks just like the ones we make in Japan, you even made me homesick! Did you like it by the way? :)
Posta un commento
<< Home