Il Primo Pepe Raduno all'Ape Piera

Non avevo idea di chi avrei trovato ieri Milano per il Pepe raduno Nazionale, da Nicola Cavallaro... E invece devo raccontarvi una bella storia...Una storia fatta di persone "vere", di amici che si trovano e si incontrano per la prima volta in una Milano soleggiata e per niente fredda ..Persone con un cuore grande ( e aggiungo, con un grande appetito- vedi :Liloni Adriano-!!).. E con tante cose da raccontare.. La mia giornata è iniziata a Torino, Stazione di Porta Nuova , con l'appuntamento per il viaggio in compagnia di Vittorio, Tirebouchon per i bloggers, alle ore 8,45.. Il viaggio è volato nei racconti di luoghi,viaggi, persone, cibi, e vini diversi per me e per lui.Uno "scambio" di idee e indirizzi..E in un battibaleno ci siamo ritrovati alla Stazione Centrale di Milano..Rapido sguardo alla tabella della Metro e giù nei sotterranei, per prendere la linea 2, che ci avrebbe portato sui Navigli, dritti dritti al raduno... Ore 11,40 suoniamo il campanello, e ci accolgono a braccia aperte all'Ape Piera!! Siamo un pò in anticipo, ma dentro c'è già chi chiacchera con Nicola il nostro amico Chef : è Lorenzo di Pianogrillo il primo ad arrivare... E di li è stato un aprire e chiudere le porte, baci abbracci, tu chi sei..io sono Mara, Il cuore è una frattaglia, Giovanna"La piccola cuoca" ah , si!! Io sono Gourmet, di un Tocco di zenzero..Poi la Cuoca Petulante, che più magra anzi magrissima, non si può!!E via via di questo passo per più di un ora!! L'inizio del pranzo è stato posticipato alle ore 13,30, per permettere a tutti di arrivare.. Causa traffico in autostrada e Milano non è proprio una bella città da girare con la macchina, diciamocelo! Le paparazze ufficiali Lilli e Sigrid, hanno provveduto ad un servizio fotografico in piena regola!! Io mi sono limitata ,con la mia macchinetta ,a qualche scatto giusto per avere un bellissimo ricordo della giornata... E delle persone incontrate.. *Trovate il link ( spero che funzioni) nel post e nella pagina del blog!! Il menù realizzato da Nicola è stato una vera scoperta.. Entrata-Gambero rosso crudo, cetrioli e mango -Antipasti:Tartare di tonno, fragoline di bosco, e basilico con aceto balsamico tradizionale. Zuppa di cavolfiore patata a vapore e uova di salmone balik, conditi con olio alla vaniglia.Primo:Risotto alla zucca con polvere di caffè, spuma di mascarpone e pecorino.Secondo:Trancetto di pesce spada con carciofi e animelle fritte in salsa al vino rosso.Dolce:Mousse di ricotta, e giochi di cioccolato... Sapori e profumi , intensi e delicati al tempo stesso , ci hanno accompagnato per tutta la giornata ..Conditi dalle chiacchere di Chiara (La cuoca petulante) di Elisa ( Le cuoriosità golose) di Guido ( guyciman) ,Paolo Marchi ( Identità golose) e di tutti gli altri...amici bloggers e no. La giornata del 13.12.2005 è stata, per me, un viaggio alla scoperta di un mondo fino a ieri semi/sconosciuto...E da oggi un universo da conoscere in modo più approfondito, fatto di volti, persone, nuove e ritrovate, lungo il cammino della vita... Cari amici , forse vi sembrerà esagerato.. Sono ancora euforica al ricordo..Ma è stata una giornata memorabile, e mi auguro che non resti l'unica.. Caro Massimo,un raduno del genere, per fare bene al cuore e allo spirito, dovremmo farlo una volta alla settimana!! Per il racconto dei piatti e dei vini rimando ai post di Petula, Sigrid, Tirebouchon...E di tutti quelli che vorranno raccontare la nostra esperienza! Un ringraziamento particolare a Nico, che ci ha permesso di essere ospiti nella sua "casa"..Perchè ieri, in fondo, eravamo come a casa. Un abbraccio sincero a tutti voi! Mi mancate... Au revoir...;-) |
12 Comments:
Cia Sandra,
che bello aspettavo la croncaca del ritrovo...sigh che peccato non poterci essere!
Spero di poter partecipare al prossimo caso mai se ne facesse un altro!
ma che bella storia e che bella gente! uff
la prossima volta gaia, ci saremo! :))
A presto rivederci.
Grazie!
Lorenzo di Pianogrillo
...Sandra, ancora grazie per il tocco di zenzero...a presto.
.
.
.
.
magari, la prossima volta, riusciamo a portare qui Happycook e cuciniamo noi...ehehe
Grazie ragazze!!
Mancavate voi..Il prossimo che sia Torino, Devon o Bari, dovrete esserci !!
E lorenzo a presto rivederci..Magari verremo a trovarti in Sicilia..Viste le mie origini !!
Un bacio..
;-))
Ehi!!!! Che bello, torno soltanto stasera da milano e, aprendo il pc, ho trovato foto e racconti da tutte le parti... divertentissimo!!! E stato bello ma... non c'è stato tempo di dirsi tutto quindi suggerirei anch'io, beh, di riccominciare tutt quanto sto casino al più presto!!
Bacioni!
S
Un incontro di persone vere, una sorpresa, un senso di stupore, cosa rara in un mondo in cui si dà tutto per scontato...un grande giovane e semplicissimo chef, Nicola, e tanti amici. Un grazie a Massimo di Peperosso che potrei definire come uno dei "noialtri", uno disponibile e che non se la tira per niente nonostante la fama del suo blog. Un abbraccio forte a tutti con un pensiero speciale a te Sandra che mi hai sopportato nel viaggio a/r in treno...Ah dimenticavo, grandi vini e grande cantina!
capito qui per caso! e scopro che sei di torino anche tu :)
Bene!!
Allora torna a trovarmi più spesso..Siamo una bella banda di amici!!
A presto Webbina!!
;-)
Per Vittorio..
E'stato un piacere!!
Ripartirei adesso..;-)
Ehi, Sandrina mi sono un attimino ripresa...tu sei andata via, ma io ho davvero esagerato, pagandone le conseguenze :(
Bellissimo racconto il tuo: ribadisco quanto affermato da tutti...e` stato un piacere immenso conoscervi!...l'avevo detto io che sarebbe cambiato qualcosa dal peperaduno, ovviamente in MEGLIO!
Molto bello anche il commento di tirebouchon che, in poche parole, e` riuscito a sintetizzare lo spirito dell'incontro e che, personalmente, ringrazio per il sostegno espressomi ;-)
Un bacio grande a tutti!
P.S. quand'e` che ci raduniamo di nuovo? :-)
grazie a tutti per aver sopportato il nano della valle..mi sono veramente divertito...complimenti per la piacevolezza della compagnia...
spero di potervi rivedere presto....banda di pirlun!...
questa e' vita!....
adriano liloni
Posta un commento
<< Home