Arrosto di mele con sedano rapa

La ricetta di oggi per questo contorno particolare e un po' diverso dal solito e' tratta dal libro della Luxury Books " Arrosto, carne pesce, verdure e salse" di Sonia Stevenson.
Il sedano rapa e' una varieta' di sedano appartenente alla famiglia botanica delle ombrellifere, classificata come Apium graveolans varieta' rapaceum. Ha la parte iniziale della radice molto ingrossata, al punto da formare un globo compatto di circa 15-20 cm di diametro. Questa porzione di radice si presenta, all'interno, bianca e soda. E' commestibile e ha un gusto simile a quello delle coste di sedano, ma piu'delicato.
Questo particolare ortaggio, conosciuto e coltivato solo in alcune zone dell'Italia settentrionale (soprattutto nel Veneto, infatti e' anche chiamato Sedano di Verona), e' ritenuto un ortaggio di importanza secondaria, essendo considerato prodotto di nicchia.
D'altra parte, il sedano-rapa e' ben conosciuto nei paesi del nord Europa, dove le coltivazioni si estendono su aree molto estese e dove esiste un mercato consolidato sia del prodotto fresco che trasformato.
Ecco la ricetta:
Una Grossa Mela rossa
Sedano rapa 1 ( di circa 350 grammi)
Salvia 1/2 cucchiaino
Prezzemolo tritato 1 cucchiaino
Sale 1/2 cucchiaino
Olio extravergine di oliva 2/3 cucchiai
Mettete l'olio extravergine, la salvia il sale in un sacchetto di plastica per alimenti, unite la mela tagliata a spicchi (non piccoli). Pelate il sedano rapa, tagliatelo a spicchi e unitelo agli altri ingredienti. Richiudete il sacchetto e scuotetelo in modo che l'olio ricopra bene tutte le verdure. Mettete il contenuto del sacchetto in una teglia e infornate a 220° per circa 30 minuti, girando spesso le verdure. Togliete la teglia dal forno, aggiungete il prezzemolo tritato, date una bella mescolata et voila'!! Potete servire il goloso contorno.
Connubbio:accompagna bene delle quaglie, anch'esse arrosto, magari avvolte con delle fette di pancetta e un po'di salvia...
Bon Appetit... ;-)
3 Comments:
E se sostituisco il sedano-rapa (che ti giuro non saprei dove trovare!) con il sedano normale andrà bene lo stesso?
Ciao Francesca,
meglio con delle rape...Non tanto grandi..ma di egual peso!!
Fammi sapere!
:)))
Grazie!
Posta un commento
<< Home