mercoledì, giugno 06, 2007

Capasanta brasata frutta piccante e sale speziato
























E'il mio periodo ananasoso... (si può dire???) frutta e frutta!! e pesce... :)
Purtroppo sto tradendo un pò la dieta,più che altro con qualche bicchiere di vino di troppo! Lo so, non va per niente bene.. ma che posso fare?
Questo piatto può essere servito come antipasto... o come vi pare!
L'esperimento a noi è piaciuto assaiiiiiiiiiii!

capesante 2 (eliminate il corallo) per persona
ananas 2 fette
pompelmo rosa 2 spicchi pelati al vivo
sale q.b.
peperoncino -in polvere- a piacere
olio e.v.di oliva q.b.
sale rosso speziato Halen mon q.b.
miele di girasole la punta di un cucchiaino

preparate la frutta..pulite l'ananas e il pompelmo.. prendete una pentolino e versateci 1/2 cucchiaino di olio e.v.di oliva.. cuocete brevemente la frutta con un pizzico di sale e il peperoncino ( la dose varia da persona a persona!).. togliete dal fuoco e mettete da parte.
cuocete ora le capesante, brasandole in una padellina di alluminio per un paio di minuti.
servite subito accompagnando le capesante con la frutta piccante,una punta di miele di girasole e un pizzico di sale rosso alle spezie.

stampa la ricetta:Capasanta brasata e frutta piccante

Etichette: , ,

11 Comments:

Blogger apprendistacuoca said...

(wow, sono la prima!)

che ricetta chic! w il periodo ananoso che ispira simili meraviglie!
baci

9:45 AM  
Blogger Roxy said...

sfiziosa questa ricettina....non ho mai provato l'abbinamento pesce-frutta ma questa di pare un ottimo inizio....baci

1:50 PM  
Blogger Dolcetto said...

mmmm appetitosissimo! E bellissima presentazione! Anch'io sono in periodo di frutta, sarà che in questo periodo c'è quella che più mi piace. E sarei anch'io in periodo di pesce ma purtroppo in famiglia non va molto... Vorrà dire che uscirò a farmi una mangiata come si deve... Buona giornata

2:10 PM  
Blogger Sandra said...

Ragazze!!! Vi ho pescato bene allora, con pesce e frutta!! :o)
Apprendista,grazie!! :)
roxy pesce e frutta si sposano benissimo!!! Dovresti provare le alici con le fragole!
:-***
Dolcetto, dimmi dove vai che vengo anche io!

2:21 PM  
Blogger Giovanna said...

ciao Sandra! bello questo piatto fresco ed esotico... quanto mi piace l'abbinamento mare-frutta!!!
poi con questo caldo che c'è qua un piatto cosi è quello che mi ci vuole! a to fa più fresco vero? Baci

2:22 PM  
Blogger Giovanna said...

Gourmeeeet!!!

2:23 PM  
Blogger Sandra said...

Giovannaaaaaaaaaaaaaaa!!! Eh eh eh.. no problem, cara la mia Gio!! Se devo dirti la verità Vi odio un pò laggiu.. qui diluvia di nuovo!! :(
baci sob!

2:31 PM  
Blogger k said...

Bella! Quanto vorrei assaggiarla!! Cmq, me la segno, che le capesante le adoro, anche se non le ho mai cucinate ma solo mangiate al ristorante...
:**

4:26 PM  
Blogger Elisa said...

Sandraaaa che che buone devono essere!!! Il miele di girasole, uno dei miei preferiti e l'Halen Mon, uno dei miei sali preferiti...gallese :) ma non lo conoscevo rosso!

Baci, bimba

12:32 AM  
Blogger aroti said...

..hai proprio voglia di estate, eh??!!

buon giovedì

8:39 AM  
Blogger Unknown said...

Unforgettable moments in Tuscany, enjoy tour Tuscany & cooking classes, while staying at our luxury

villa... http://www.tuscanway.com/tuscany/brochure_request.php &
http://www.villacastelletti.com/brochure.php

11:30 AM  

Posta un commento

<< Home

  • © Untoccodizenzero:chi è interessato a riprodurre testi o foto da questo sito è pregato di chiedere esplicita autorizzazione scritta all'autrice,Sandra Salerno
  • Page copy protected against web site content infringement by Copyscape