Kenwood Club:Gnocchi & pesto..home made food!
Nella spesa di sabato al mercato di piazza benefica, oltre a alle pesche "vigna veja", i peperoni di cuneo,la zucca e altre delizie del roero, abbiamo anche comprato delle fantastiche patate rosse, speciali per gnocchi!!!
E così domenica mattina, oltre al pesto -fatto con il mio profumatissimo basilico- ho preparato anche gli gnocchi..
Una volta di più sono felice di aver scelto il Kenwood come regalo di compleanno...Pip, siamo pronte per il club, nooo???
patate rosse per gnocchi grammi 500
farina di grano duro grammi 230/250
uovo 1
burro grammi 20
sale q.b.
fate cuocere le patate con la buccia ... una volta cotte, fatele raffreddare, pelatele, e passatele nello schiaccia patate... mettete tutti gli ingredienti nel cestello del kenwood, tranne la farina,che aggiungerete poco alla volta... lavorate alla minima velocità con la frusta k fino a quando il composto avrà assunto una consistenza morbida, ma non appiccicosa.. al bisogno aggiungere ancora farina...
preparare la spianantoia, cospargendola con della farina.. formate un rotolo dal quale taglierete di volta in volta dei pezzi che lavorerete con le mani fino a formare dei grissini di circa 1,5 / 2 cm .. tagliate con un coltello molto affilato il "grissino"ottenuto in parti di 2 / 3 cm..passate il gnocco sulla forchetta velocemente, per dargli la caratteristica rigatura..
continuate fino ad esaurimento dell'impasto.
trasferire gli gnocchi su due vassoi cosparsi di farina...
fate cuocere in acqua bollente salata fino a quando gli gnocchi vengono a galla..
Buonissimi conditi con il mio pesto appena fatto!!!
Piccolo set fotografico della preparazione... qui!!!
14 Comments:
super pronta!!!
Oggi lo tiro fuori e gli faccio inaugurare la stagione!
veramente bello , gnocchi e pesto, viva il kenwood club...
it looks really delicious!
il bello dell'Italia è che ovunque, in giro per le campagne, si posson trovare prodotti genuini adatti, ciascuno, ad una pietanza precisa.
Qui in Umbria per fare gli gnocchi, usiamo le patate rosse di Colfiorito: acquistate direttamente dal produttore ci si risparmia almeno il 20%, ma se non si può fare altrimenti non cambia mica gusto!!
E poi è bello conoscere le diverse ricette..per esempio, noi a casa, non mettiamo nè burro nè uovo (colesterolo all'agguato!!).
buona giornata.
> Pip!!!--- ;-) Dai ,dai aspettiamo!
> Veronica--- ;-) grazie!! Partecipa anche tu al Club!!
> Ooishigal!! ;-D Thanks... :)
> Ape, cerco sempre prodotti genuini anche io, e il mercato dove mi servo, anzi il banco nel quale mi servo, ha davvero verdura e frutta fantastiche!!
La variante colesterolo igni tanto è ammessa.. ;-D
Da un blog all'altro sono giunto qui, e la spesa fatta sul mercato dove andava mia nonna (ed io con lei) mi ha trattenuto...
Un commento: ma metti l'uovo negli gnocchi? non ti vengono un po' troppo duri? io non lo uso, piuttosto ci metto una noce di burro ed un'idea di noce moscata (se il sugo è di carne, con il pesto non ci sta tanto bene).
Provali col sugo di pesce, sono la passione deimiei ospiti.
ciao,
Ai@ce
buoni buoni,
io ho ancora in bocca il sapore di quelli che la mia nonna ha fatto la settimana scorsa!
lei però l'uovo non lo mette, e nemmeno il burro… e io ormai li ho imparati così!
presto… il pesto
Se poi, insieme al pesto, ci metti anche i fagiolini e le patate bollite... sei al top.
Provare per credere
Che meraviglia questi gnocchi!!!Con il pesto poi, sono una vera leccornia.
Io metto 1 uovo, 1 kg di patate, 300 g di farina.
Per il kenwood Club, mi devo ancora attrezzare. Glò
Intanta benvenuti ad Ai@ce e Sonic57!!! :-)
> Ai@ce.. la ricetta cha mia nonna aveva era più o meno questa.. lei metteva molte più patate e uova.. Ma proverò anche la tua, per vedere la differenza.. mi intriga molto la noce moscata!
>Daniela...anche io ho ancora in mente il sapore ed il profumi di quelli della mia nonna! ;-)
>Sonic57..proveremo la variante di Zena, con fagiolini e patate, vero piatto unico!! :-)
>Glò...per il prossimo natale organizzati con parenti e amici..io ho fatto lista compleanno presso la rinascente, e così mi son fata regalare il mitico Ken!!Alla prossima provo la tua ricetta!
Buonaserata a tutti!
Sciagurate, alla fine l'avete fatto!!!!!!Però vedo che le righe agli gnocchi li devi fare ancora a mano con i rebbi della forchetta, lo vedi che è un apparecchio INCOMPLETO?????
(son qui che sbavo,che gnocchi, ¡virgen santa!)
Qu'ils sont beaux !
Bene, oggi mi reco. Comprorhrh 3 Kenwood e buonanotte. Ma mai mi riusciranno degli gnocchi così!!(Ma io, da lombarda quale sono, dico "I" gnocchi). Licenza poetica, fate le brave.:-)
> Sophie.. bienvenue!! Et mercì...
;-)
> Diamante, dai su su.. comprane anche solo 1 e vedrai che portento il piccino!! :-)
Posta un commento
<< Home